
Si riportano, a cura della S.P.H.C.I., alcuni brani estrapolati dagli scritti del Kremmerz per meglio diffonderne, con le sue stesse parole, le idee, il pensiero e l’opera. Degli stralci riportati sarà segnalata anche la fonte per informare e indirizzare il lettore direttamente all’opera pubblicata cui si è attinto, indicandola con le seguenti abbreviazioni:
C…=Commentarium;
D…=Dialoghi sull’ermetismo;
L…=Lunazioni;
SM…=Scienza dei Magi;
A…=Avviamento.
Il senso vero del suo pensiero …
12 settembre 2005 Il senso vero del suo pensiero, l’attualità delle sue opinion su tutti i problemi della vita, il suo materialismo sacro…. stralci dalle sue opere a cura della S.P.H.C.I. Dalla rivista Commentarium – [...]
SCHOLA PHILOSOPHICA HERMETICA CLASSICA ITALICA – FR+TM+ DI MIRIAM di G. Kremmerz
24 novembre 2005 (Ho voluto) presentare, tra tanto dilagare di associazioni mistiche o ermetiche o teosofiche, una interpretazione di carattere esclusivamente italiano, una Scuola in antitesi a tutte le forme ricostruttive che non mi permetto [...]
L’Alchimia negli scritti pubblicati da Giuliano Kremmerz
5 gennaio 2006 L’alchimia è stata presa come la madre della chimica moderna quando invece fu un pesce d’aprile preparato e digerito dalla chiesa. La quale si è assunta l’esclusività della scienza dell’anima. Quindi nessuno [...]
La Reincarnazione e l’Uomo storico nel pensiero di G. Kremmerz
6 marzo 2006 La reincarnazione per noi è un semplice episodio della immensa lotta visibile e invisibile della vita e dell’esistenza e il principio anima o spirito è materia quanto e come comport ala manifestazione [...]
Il sonno e i sogni secondo Giuliano Kremmerz
23 maggio 2006 La Notte, divinità nera, figurazione delle tenebre cosmiche, da cui procede la creazione delle forme, pei Greci e Latini fu madre del Sonno e della Morte. […]
La Natura secondo la Filosofia Ermetica di G. Kremmerz
13 luglio 2006 (Nella) storia dello spirito umano sono incise tutte le miserie dei desideri nostri e gli sforzi necessari che ci spronano a camminare, a incedere, a correre verso quel che ci pare migliore [...]
Il noviziato ermetico nella Schola di Giuliano Kremmerz
4 settembre 2006 Il noviziato è una preparazione cosciente e pratica: il novizio è un miste che, come negli antichi misteri di Cerere, sta sui gradini del tempio, che ha la porta sbarrata: il novizio [...]
Castita e sessualità, Amore e procreazione. Stralci dagli scritti di Giuliano Kremmerz
28 novembre 2006 1) CASTITA’ (purità di intenzione, di parole e di atti): Generalmente il cozzo tra la vita novella e l’antica, tra l’uomo modificato e l’uomo comune, è enorme….. L’uomo volgare ama la donna [...]
IL RITO DI ARIETE di Giuliano Kremmerz
12 marzo 2007 Io devo tracciare un programma di prima iniziazione magica ai pochi di buona volontà che vorranno penetrare nella tenebrosa e calunniata via della magia e, senza alcun sottinteso, io offro a chi [...]
Il metodo soggettivo ed oggettivo della S. P. H. C. I. FR+ TM + di Miriam
12 luglio 2007 L’ermetismo, la magia, lo psichismo e le altre dottrine di questo genere non s’insegnano col metodo comune, e come si apprendono in tutte le scuole le altre discipline. Il maestro d’ermetismo espone [...]
La Parola, il Silenzio e il Linguaggio nell’Ermetismo
7 novembre 2007 La Parola La parola è la materializzazione di una idea. E’ l’atto generato dall’idea. Sulla tecnica magnetica e magica della parola non sono competenti gli uomini che studiano filologia nelle scuole ordinarie.(A,266) [...]
L’educazione ermetica dei sensi : l’alimentazione
28 gennaio 2008 Se la continenza sessuale e la purificazione dell’ambiente in cui l’aspirante alla magia si rifugia ha grande importanza nella sua vita fluidica, se l’attività perpetua del corpo e dello spirito lo preparano [...]
I profumi in ermetismo
27 aprile 2008 L’animale-uomo porta con sé un effluvio speciale sensibile a misura che maggiormente se ne accentua il carattere. Si potrebbe dire che l’organismo animale tramanda all’esterno un’aureola di effluvi di ciò che contiene [...]
La Regola nella Schola di Giuliano Kremmerz
8 luglio 2008 Lo studio dei principi generali delle scienze occulte, e le prime operazioni di esse, il sistema invocativo per esempio per mezzo della preghiera, non è punto una cosa difficile. […]
L’Ermetismo e la Magia della Schola di Giuliano Kremmerz
6 ottobre 2008 Dopo una preparazione a volte incerta, a volte ostacolata dalla mitezza dei mezzi disciplinari, sempre oscillante per il selvaggio desiderio dei primi venuti di denudare l’Iside e prostituirla allo scherno plebeo, all’alba [...]
L’Iniziazione ermetica della Schola di Giuliano Kremmerz
19 gennaio 2009 Generalmente si crede che la scienza si insegni sui libri. Ma dalle speculazioni di filosofia trascendentale alle leggi di meccanica la sola realizzazione o esercizio di pratica insegna. […]
Le Forze Occulte, le Virtù ed i Poteri nella S.P.H.C.I.
9 aprile 2009 Le virtù nell’uomo sono tutte reintegrazioni dei poteri perduti, e non esistono virtù senza potere. (A,583)- L’uomo, organismo fisico e mente, ha i poteri fisici e intellettivi a diversi gradi, e voi [...]
La memoria e il campo astrale (o incosciente)
25 giugno 2009 L’immagine delle cose si conserva in noi in un campo inesplorato che appena oggi comincia ad attirare l’attenzione dei psichisti. […]
La Semplicità e l’interpretazione secondo Natura nell’Ermetismo magico
3 settembre 2010 La tua coscienza, per diventare tersa come cristallo, pura come acqua di sorgente, forte e resistente come l’oro battuto, solamente con la libertà d’esame può intravedere la semplicità e l’armonia delle cose [...]
Sensazioni e pensiero nella Filosofia Ermetica di Giuliano Kremmerz (seconda parte)
20 gennaio 2010 La sensibilità umana è più squisita di quella dei mammiferi della zoologia e degli animali di classi inferiori e se l’influenza premonitoria di turbamenti atmosferici è presentita dagli animali più che dal [...]
L’Uomo e l’ambiente secondo la filosofia di Giuliano Kremmerz
26 marzo 2010 Noi non consideriamo l’uomo come un corpo organizzato isolatamente, come una unità biologicamente separata dalla natura; noi in ermetismo vogliamo considerare l’uomo come vivente in un ambiente, in un contenente, non diviso [...]
Il Tempo, lo Spazio e l’Eternità dell’Essere in Ermetismo
19 giugno 2010 La Cabbala ha il suo fondamento sull’Unità-Essere. L’Ente è l’Ente: tutto l’universo è una unità la cui ragione di essere è nella realtà del suo stato di essere: però l’unità collettiva, inafferrabile, [...]
Libertà e libero arbitrio secondo l’Ermetismo di Giuliano Kremmerz
22 settembre 2010 La libertà in natura è limitata dalle condizioni fisiche e dall’ostacolo per tutte le creature di ordine inferiore. Ma la libertà psichica, la libertà di espansione di tutti i valori positivi della [...]
Sensazioni e pensiero nella Filosofia Ermetica di Giuliano Kremmerz (prima parte)
27 ottobre 2010 Il sistema nervoso dell’organismo umano (materia lunare) è il delicato intermedio tra la intelligenza (materia mercuriale) e il mondo esteriore per mezzo del quale le manifestazioni verbali, foniche, scritte, disegnate sono possibili. [...]
La donna e l’uomo secondo la filosofia ermetica di Giuliano Kremmerz
2 dicembre 2010 La donna, che nell’umanità non è che la volpe della favola di Esopo, per ignorante che sia, per incolta che possa essere, intuisce che lasciando sperare e desiderare può portare Ercole armato [...]