Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34453
Riflettevo anch’io stamane su cosa ha voluto dire, in passato come oggi, non demordere ed insistere nella ritualità quotidiana, giorno dopo giorno, mese dopo mese. E così per anni. Il bello di avere una memoria, è che possiamo voltarci indietro e vedere i piccoli passi operati in questo ampio periodo di vita. Ricordare le paure che oggi sono state completamente o parzialmente metabolizzate; ripensare ai nodi che consideravamo impossibili da sciogliere, non essere più un ostacolo davanti ai nostri piedi. Ed è con questa fiducia nella Miriam, nella sua Sapienza e nel suo infinito Amore, che davvero possiamo credere nella veridicità del processo terapeutico e procedere sul Cammino. Ogni tanto lo sento ancora lunghissimo, e lo sarà! Ma ad oggi, so che la direzione è giusta e sicura. Questo Percorso non è una gara di velocità, bensì una maratona! Un caro saluto a Tutti !
in risposta a: Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso … #34430E come non riascoltare questa bellissima canzone di Mango, intitolata ” Mediterraneo”?
“Lascia che il Sole entri dentro te e respira tutta l’aria che vuoi…”
Un augurio che faccio a tutti noi! Buona fine estate!in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #34429Un fraterno saluto a tutti i Fratelli e le Sorelle in Miriam, in questa giornata caldissima! Complice un buon condizionatore, non è male fermarsi a riflettere, magari con un buon libro, aspettando temperature più fresche…Un forte abbraccio ai cari Maestri e al Delegato e a tutti voi da una rovente Bologna!!
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #34420Anch’io vorrei testimoniare quanto sia stata benefica e fruttuosa l’Agape di quest’anno. Ho avvertito una profondità ancora più grande, una libertà di pensiero sempre più votata al Bene, del singolo e di tutta la Fratellanza. Grazie davvero a tutti i Fratelli e ai Maestri,al Delegato, per averci accolti e guidati con pazienza e Amore.
Sarebbe molto bello se ci ritrovassimo ad ottobre/ novembre, magari per un’altra riunione Plenaria…ma certo dipenderà soprattutto da quanto impegno metteremo nella ricerca accademiale! Intanto raccolgo le idee…Un abbraccio a tutti, buon proseguimento!in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34392A proposito di Acqua di San Giovanni, ho riempito un vasetto di vetro e l’ho riposto in frigorifero, perché la sua azione a freddo fosse ancora più tonificante. Sto sperimentando il suo uso come tonico su viso e collo, al mattino al risveglio e, oltre a beneficiare di un profumo buonissimo, (si sente molto il rosmarino e la lavanda!) noto dopo diversi giorni, un effetto tensore e schiarente. La sto provando anche su una cicatrice, chissà che non aiuti…Un caro saluto a tutti, in attesa di incontrarci nuovamente in occasione dell’Agape !
Che bella iniziativa Tanaquilla, davvero interessante scoprire l’esistenza di antichissime popolazioni italiche. Chissà che non ne emergano di nuove, o per meglio dire, di non ancora ritrovate…Sono le nostre origini, ovvero le radici più arcaiche, e visitare fisicamente quei luoghi deve essere emozionante! Qui, nei pressi di Bologna, sono stati ritrovati resti di civiltà villanoviana ( ci sono diversi musei con tanti bellissimi reperti), e resti più tardi, di insediamenti etruschi. Evviva l’archeologia!
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34341Sulla scia di versi poetici così belli e veri, auguro a tutti i Fratelli un Novilunio ricco di Amore e Salute, in un momento così difficile per tante persone in Emilia Romagna. Che la Madre compensi tanta sofferenza e faccia rinascere il Fiore. Un caro saluto a Tutti
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34315E a proposito di Primavera che porta risveglio e attivazione…osservavo qualche giorno fa, che sul mio terrazzo, anche quest’anno, si sono organizzate le “provviste” un paio di vespe vasaie. Si chiamano così perché costruiscono delle piccole giare di fango e vi depositano dentro insetti, come scorta di cibo. Hanno trovato un posto sicuro, non c’è che dire, dentro l’incavo delle finestre…Inoltre,altra ospite attesa, una piccola ape affaccendata che andava e veniva dal buchino della sdraio in legno. Le sbucava fuori solo il sedere impellicciato! Ahahah! Eh no, il buco l’ho chiuso: dovesse farsi venire in mente di costruirci qualcosa!! Insomma, quanta vita palpita attorno a noi…però anche dentro di noi, perché la Primavera porta davvero tanta speranza e ottimismo. Porta Luce, dopo l’inverno. Un abbraccio fraterno ai Fratelli e, al Delegato, un sempre sentito ringraziamento per i Pensieri di Amore e Salute che invia a tutti noi.
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34292Per la mia esperienza, MRosa, posso senz’altro dire che le ricerche accademiali, così come ci sono state offerte e impostate,hanno rappresentato un grande aiuto per ” uscire” fuori e mettermi in gioco. Ho capito molto di me e di come funziono: i miei labirinti mentali sterili si sono interrotti,il ” metodo” ermetico, applicato anche nella ricerca, mi ha insegnato a dare importanza e priorità solo a ciò che serve e sempre, comunque, mettendo al primo posto la salute psicofisica. È importante aver capito che siamo tramiti, anche quando sfogliamo libri o cerchiamo su internet a favore della ricerca. Quanto ci ho messo per comprendere che non erano di tipo universitario!! Ma è così che la Miriam mi ha aiutato davvero! Anche attivarsi nella ricerca è terapeutico, è solo una forma un po più congeniale a molti di noi, abituati a …cercare nei libri…Un caro saluto ai Maestri e a voi, Fratelli!
in risposta a: Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso … #34194Si, Tanaquilla, trovo profondamente vero ciò che dici a proposito dell’essere finalizzati ad una Idea che dà senso a tutto quello che viviamo e che osserviamo nella corrente profana in cui siamo immersi. Mi capita spesso – non so a voi- di pensare come avrei condotto e sentito la mia esistenza se il mio essere più profondo non si fosse agganciato alla Corrente terapeutica di Miriam. Ricordo in passato un peso sull’anima enorme, schiacciante, a volte paralizzante. La finalità ti dona l’orizzonte a cui guardare, il limite: quale sarebbe stata la mia priorità? Provo tenerezza per coloro che ancora cercano e ancora non pervengono, soprattutto con sincera buona fede; e per il mio cuore, che ancora prova e resiste, ma è oggi più sereno e forte grazie al lavorío miriamico e alla guida attenta ed amorevole del Maestro. La strada è ancora lunga….ma terrò lo sguardo fisso sull’orizzonte…cercando di non perdere mai di vista la Stella polare!!
in risposta a: Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso … #34172Un caro abbraccio fraterno a tutti i Fratelli e Sorelle in Miriam! Oggi ho sentito fuori dalla mia finestra un uccellino che cantava..e strillava forte! Con i primi tepori stagionali, che timidi cominciano a far capolino, tra una gelata mattutina e l’altra, si risveglia la speranza e l’ottimismo! Ho pensato che sarebbe stato bello condividerlo con tutti voi, anche perché il conforto e il sostegno provengono direttamente dal Centro, emanatore di Bene e Salute! Grazie!
Ho sempre pensato che, al di là della giusta cura e il dovuto rispetto che dobbiamo alla Natura che ci ospita e di cui facciamo parte, i cambiamenti climatici sono principalmente il frutto di evoluzioni planetarie di vario tipo e a vari livelli. Gli studiosi, come si vede, ancora ci studiano su.. Banalmente, mi sono chiesta tante volte come mai in tempi remotissimi, cioè nella preistoria, ci siano state ad esempio le glaciazioni. Periodi estremamente lunghi di forte cambiamento climatico, laddove l’inquinamento antropico non c’entrava affatto. Ma insomma, dov’è la verità? Perché poi, tutto si muove verso soluzioni di tipo commerciale ed economico, quindi investimenti e spostamenti di capitali enormi tra nazioni e popoli, fino a convincerci, terra terra, che dobbiamo cambiare macchina. Spendiamo più soldi: a favore del pianeta o a favore Loro?? Che caos…
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34094Ricambio con grande affetto MRosa, ributtiamoci nel turbinio della quotidianità, con la speranza e l’ottimismo che solo la certezza di appartenere alla Schola può darci! Un caro saluto a tutti e in particolare ai Maestri e al Delegato!
in risposta a: Eventi e Segnalazioni #34078Ah scusate, ma la mostra non c’è più…le date non combaciano..Peccato, l’ho persa!
in risposta a: Eventi e Segnalazioni #34077Grazie MRosa per i dettagli relativi alla mostra! Augurando ai Maestri, Al Delegato e a tutti i fratelli un buon fine anno e uno splendido Inizio 2023, propongo: e se organizzassimo di andare a visitare assieme la mostra sulla Dea Venere a Mantova? Un caro abbraccio!
-
AutorePost