-
AutorePost
-
Inizio la giornata insieme a tutti voi e ad una canzone di Bob Dylan che ci ha accompagnati nel tempo e richiama il vento che porta ogni cosa “nel suo ventre”, di cui si stava parlando in altro thread.
Questo brano intitolato “Signora Luna” di Capossela mi mette i brividi.
Parla dell’Uomo alla ricerca di se stesso, tra Luce e Ombra, accompagnato e illuminato dal Sole e della Luna.
Seguono il testo e il link a youtube.
Persa nel cielo
Lungo la notte del mio cammino
Sono due luci
Che mi accompagnan
Dovunque sto
Una nel sole
Per quando il sole
Mi copre d’oro
Una nel nero
Per quando il gelo
Mi vuole a sé
Signora luna che mi accompagni
Per tutto il mondo
Puoi tu spiegarmi
Dov’è la strada che porta a me
Forse nel sole
Forse nell’ombra
Così par esser
Ombra nel sole
Luce nell’ombra
Sempre per me
Perse nel cielo
Lungo la notte
Del mio cammino
Sono due luci che brillan sempre
Dovunque sto
Brillano alte
Brillano intense
Finchè par essere
Che siano gli occhi
Di chi ho già perduto
Che veglian per me
Signora luna che mi accompagni
Per tutto il mondo
Puoi tu spiegarmi dov’è la strada
Che porta a lei
Non se ne adombri
Signora luna se non ho amato
Diglielo a ella
Che solo ella
Veglia per me
Non se ne adombri signora luna
Se non ho amato
Solo negli occhi
Di chi è già stato
Veglia per mehttps://www.youtube.com/results?sp=mAEB&search_query=capossela+luna
Buongiorno a tutte/i
In questo bellissimo percorso di emozioni , inteso ermeticamente, questa volta vorrei lanciare un’ emozione d’Amore dedicata solo alla Myriam con la riconferma del patto eterno. Le parole e la musica ascoltata mi hanno riportata solo a Lei.
Le ripropongo a voi con un abbraccio idealeMi ha commosso ed emozionato stamattina ricevere l’omaggio che il maestro di musica e pianista, nonché Fratello in Miriam, Govanni Maria Varisco ha voluto fare alla Schola, inserendo nel suo sito personale il ns. video divulgativo. Non è la prima volta che ha voluto dimostrare la sua gratitudine alla Fratellanza x averlo amorevolmente sostenuto durante tutto il suo doloroso percorso di guarigione e riabilitazione dopo il terribile incidente automobilistico di cui fu vittima nel 2004… e gli iscritti tutti lo ricorderanno! Come pure ricorderanno la sua performance a un’importante Agape Plenaria…
Grazie Giovanni, grazie da tutti noi, e complimenti per il tuo nuovo Sito. Ma soprattutto fraterni auguri di Salute e di tutto il Bene che il tuo cuore desidera.Ti abbraccio.Ho riascoltato davvero volentieri il video relativo al Tributo, grazie Fr.Giovanni! Ricordo anche molto bene il suo omaggio musicale,le note soavi del pianoforte ci avvolsero, creando un’atmosfera magica e particolare,in compagnia di una Luna piena meravigliosa!
Anche io ho provato una forte emozione.
Giovanni è nel nostro cuore e noi nel suo.
Il sito è davvero bello.
Mi unisco alle parole di Admin.Ho visitato il tuo sito Giovanni, è molto bello ed è bello quello che tu dici sulla tua musica che è un tributo alla Vita che ti ha miracolato. Hai trovato un modo per rendere (torniamo alla legge del “Do ut des” di cui stiamo parlando in questo periodo sul nostro sito) ciò che la Miriam ti ha dato e l’inserimento del video della Schola ne è testimonianza
Mi ricordo della tua performance all’Agape, Giovanni, fu molto bella, era toccante, come posso dire?, fu che aveva un valore particolare tra le note il luogo e tutti insieme…un abbraccio, con affetto, dalle Marche sibilline.
Giovanni è una grande emozione riconoscerti nel tuo bel sito e nell’Amore che hai per la Miriam.
Grazie fratello caro e auguroni sperando di ascoltarti presto, tutti assieme dal vivo.
Emozione anche nelle parole di Admin. Il ricordo di quell’Agape Plenaria è lì, nel ❤️…Che emozione ricordare quei momenti grazie Admin! un fraterno abbraccio a Giovanni esempio di Amore per la Vita
❤️Che bello leggere i vostri post, mi fate una compagnia….
Grazie a chiunque collabori inviando queste Emozioni ermeticamente intese, perchè raggiungono i luoghi piu’ profondi delle vibrazioni, ed in questo periodo alimentano Amore di cui si ha ancor piu’ bisogno. E’ vero che i nostri incontri sono necessariamente virtuali, ma ormai sono cosi’ aperti con il cuore e l’Ermes, che a volte non mi accorgo di incontrarvi nell’etere. Quando si dice che le radici dell’ulivo arrivano lo stesso dappertutto…
Buona giornata, di pioggia o di sole, ovunque siamo, è giornata in MiriamQuanto è vero, Mercurius.
Leggendo il doc sulla cultura Appenninica del Bronzo alla formazione del latino che ha condiviso Tanaquilla9 in altro thread, mi è venuta in menta una canzone, sulla madre, cronaca filiale, da un album bellissimo che si chiama non a caso ” Bella Gente d’Appennino” di G.L.Ferretti. La condivido qui, per testimonianza delle mie emozioni sul cammino.
Sembra scritta per…È proprio così Mercurius , questo Forum è meraviglioso e attraverso questa sperimentazione ci si nutre e si avverte sempre più il legame sottile che ci lega! A volte mi sembra di sentire le vostre voci di vedervi sorridere e siamo insieme ….
Buona giornata in Miriam a tutti 🖐🏻❤️ -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.