Camino, canna fumaria e comignolo ci restituiscono l’immagine di un collegamento verticale, come dice mandragola, tra terra e cielo… uno dei tanti axis mundi che il genere umano riproduce nelle opere del proprio vissuto. E ai doni della Befana x l’Epifania a conclusione dei 12 giorni dopo il Natale, già evidenziati, vorrei farvi riscaldare il cuore con un’altra immagine quella della Cicogna che in primavera sceglieva di fare il nido sui comignoli ancora accesi nelle case in cui, con i costi della legna e terminato l’inverno, si lasciavano accesi i camini nelle camerette in cui c’erano i neonati…
Altra immagine epifanica molto tenera dalla quale discendeva la credenza che fosse la Cicogna a portarci i bambini.
E anche il linguaggio mediato dagli uccelli ha la sua archetipale valenza.