La parola ‘bisogno’ è sempre difficile da affrontare oggi. C’è chi ha bisogno che torni l’oggetto del proprio amore e chi ha bisogno di un’occupazione diversa, chi brama ville e auto di lusso e chi l’ammirazione del prossimo. I più poveri vorrebbero arrivare a fine mese, dare un futuro ai figli, concedersi evasioni: diventa sempre più difficile oggi raggiungere la condizione DI PARTENZA. Quella cioè in cui si ha sete ‘ di verità eterne’ e per soddisfarla – o almeno acquietarla – si è disposti a mettere in gioco tutto il resto. Quel resto che costituisce la meta dell’altro elenco di bisogni.
La salute, primo essenziale bisogno di ognuno, rimane anelito di tutti, tanto più importante quanto più la si sente sfuggire.
Là si manifesta la grandezza della Miriam e, di conseguenza, la Luce su ciò che è VERO.