%s
Carattere Generale e finalità della Schola
N.B. Se non l’hai già fatto, chiedi l’assegnazione del Tutor a: scholakremmerz@kremmerz.it (sarai contattato)
Module 3 | Modulo 3: Materiale informativo di riferimento (seconda parte) | + |
Inserire qui una descrizione del modulo | ||
Unit 1 | Introduzione e premesse sulla finalità terapeutica della Fratellanza | |
Unit 2 | Terapeutica ermetica: il rispetto per l’altrui volontà e il concetto di “tramite” | |
Unit 3 | La pila, le forze terapiche il principio vitale e quello di autoguarigione | |
Unit 4 | Lo stato di empatia e d’amore nella terapeutica ermetica | |
Unit 5 | Sintesi dei precetti basilari per la sperimentazione della terapeutica ermetica | |
Unit 6 | La teleurgia e sue differenze - sin dall’origine – dalla terapeutica spiritualista | |
Unit 7 | Letture consigliate | |
Unit 8 | Verifica Finale - Primo corso |