Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
AWSALBCORS | 7 days | This cookie is managed by Amazon Web Services and is used for load balancing. |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
viewed_cookie_policy | 11 months | Il cookie è impostato dal plug-in GDPR Cookie Consent e viene utilizzato per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie e quale categoria di cookies ha acconsentito a registrare. Non memorizza alcun dato personale. |
wordpress_test_cookie | session | This cookie is used to check if the cookies are enabled on the users' browser. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__zlcmid | 1 year | __zlcmid is a cookie set by Zopim to help identify a user's chat session between page loads. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analisi | 1 year | No description |
zte2095 | session | No description |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
vuid | 2 years | Vimeo installs this cookie to collect tracking information by setting a unique ID to embed videos to the website. |
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_gat | 1 minute | This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites. |
__utma | 2 years | This cookie is set by Google Analytics and is used to distinguish users and sessions. The cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. The cookie is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmb | 30 minutes | Google Analytics sets this cookie, to determine new sessions/visits. __utmb cookie is created when the JavaScript library executes and there are no existing __utma cookies. It is updated every time data is sent to Google Analytics. |
__utmc | session | The cookie is set by Google Analytics and is deleted when the user closes the browser. It is used to enable interoperability with urchin.js, which is an older version of Google Analytics and is used in conjunction with the __utmb cookie to determine new sessions/visits. |
__utmt | 10 minutes | Google Analytics sets this cookie to inhibit request rate. |
__utmz | 6 months | Google Analytics sets this cookie to store the traffic source or campaign by which the visitor reached the site. |
Grazie Maestri: il Vostro messaggio augurale sprigiona un afflato di Amore in grado di avvincere Noi tutti oltre ogni oscurità…
L’amore che emana questa fratellanza si sente e non ne si può più fare a meno. Con persistenza continuiamo a camminare con la speranza di portare un po di questo amore a chiunque chieda. Grazie.
Ringrazio profondamente per gli illuminanti auguri dei nostri due Maestri che aprono una finestra così trasparente e precisa sugli influssi di questi eventi siderali, considerati dalla scienza ufficiale semplicemente e banalmente astronomici. La chiave analogico-interpretativa che ci è stata elargita è di sostegno e conforto e lo sarà sempre, anche nei momenti di privazione della luce per continuare l’arduo cammino di ognuno di noi anche in quest’anno 2019 appena incominciato. Non ci faranno mai mancare l’apporto energetico promanante dal Centro a cui siamo provvidenzialmente collegati solo grazie alla Fratellanza. E’ un’opportunità unica ricevere questi lampi di Scienza iniziatica, che nessun’altro detiene e dona così indefessamente.
Grazie Maestri, grazie di cuore
Grazie per il lavoro continuo e l’apporto a favore dell’Opera di Miriam oltre che per il sostegno al Suo popolo. Alzo la mano destra in segno di saluto e di abbraccio fraterno.
Mi unisco ai Fratelli nel ringraziare di cuore i Maestri Tutti per il l’ augurio e per il loro immancabile Amorevole sostegno
Un sincero e fraterno abbraccio
Vedere descritta dall’alto ( astronomia) la condizione di un quaggiù molto concreto e …terra terra, mi dà sollievo e mi conforta, perché davvero si riesce (almeno) a concepire che Tutto è Una, un’unica Legge Intelligente e Giusta che lega e dá senso a quello che viviamo, a ciò che proviamo, così come alle scelte che facciamo ogni giorno sul nostro cammino. Ai nostri luminosi Maestri, invio la mia più profonda e sincera gratitudine!
Ricambio ai Maestri L.J.Aniel e Jeiel e alla Delegazione Genrale gli auguri di un 2019 pieno di bene, luce e forza, ringraziandoli di cuore per la costante opera di sostegno e gli input che ci forniscono anche con la continua presenza e attività in questo sito.
Ricambio alla D. G., ai Maestri, alle Sr+ e Fr+, l’Augurio di Luce e Amore, di cui abbiamo tanto bisogno per affrontare il percorso intrapreso e superare le difficoltà della vita presente.
Grazie! Per quanto fate in pro dell’ Opera prego la Miriam che Vi dia la Forza e la Virtù necessarie.Un forte fraterno abbraccio
Grazie alla DELEGAZIONE GENERALE e a tutti i MAESTRI che costantemente con Amore ci sostengono e ci guidano nel cammino Miriamico buon anno a tutte le sorelle e fratelli
Grazie Maestri L.J.Aniel e Jeliel, grazie per le vostre parole dalle quali promana un meraviglioso afflato d’Amore.
Se dovessi tradurle in immagini disegnerei delle mani tese pronte a sorreggerci nei momenti in cui la strada diventa più dura e la salita sembra interminabile. I molti anni di vita miriamica mi hanno insegnato che proprio in questi frangenti bisogna maggiormente insistere, non mollare la presa, piuttosto mettere un moschetto in più per meglio agganciarci a quella Catena che è, è stata e sarà, l’Unica in grado di sorreggerci, l’Unica sulla quale possiamo veramente contare unitamente all’ aiuto Vostro e di tutte le Gerarchie che, di suddetta Catena, costituite gli anelli più saldi.
Amo molto quel passo di Dante in cui si ricorda che “fede è sustanza de le cose sperate et argomento de le non parventi”. In un cammino come il nostro, le fede è davvero argomento in quanto quel legame “fides” – che è dato dalla catena – non smette mai di operare, anche nei momenti più bui in cui non si riesce a vedere un domani e il passato appare incerto, perduto o comunque angosciante per conferma o opposizione. La speranza viene dal poggiare il proprio piede là dove altri che ci hanno preceduto lo hanno già poggiato, così che il nostro percorso verso la dimensione più alta e spirituale della materia vivente non conosca altro rischio se non quello dell’iniziativa personale, dell’arbitrio anarchico che prende ogni viandante allorché gli giunge la prima esaltazione di una luce diversa e un respiro più ampio.
In montagna, quando sulla Sibilla ci avventuravamo guidati dal Maestro M.A.Iah-hel, non tutti i percorsi sono uguali e solo quando si è in cima si comprende che quello compiuto era ilo percorso più sicuro e scevro da pericoli grazie all’esperienza della guida. A noi numeri non è dato di vedere la montagna né i suoi dirupi, ma ne sentiamo la forza quando ci prende lo scoramento, o quando la violenza della quotidianità rompe le nostre certezze transitorie.
La Miriam, invece, resta. Immutabile e continua. Classica e perfetta. E, in quella, i cerchi concentrici che come onde ci traggono al punto focale, il CENTRO pulsante di Amore.
Per Quello e per la loro opera, grazie a tutti i Maestri, di ieri oggi e domani e di ogni ordine e grado: è grazie a Loro che noi, piccole lucine intermittenti, possiamo avere quella speranza sostanziata dalla fede.
Un ringraziamento ai Maestri e alla Superiori Gerarchie che mai ci fanno mancare il loro sostegno nel nostro percorso e un buon anno a tutte le Sorelle e a tutti i Fratelli!
grazie ed auguri a tutti
Le parole dei Maestri debbono sempre implicare delle profonde riflessioni. Avevo visto più volte, in calce alla Pagina Home del Sito, le indicazioni delle due eclissi, rispettivamente di Sole e Luna di ieri 6 gennaio e del 21 gennaio p.v. Assolutamente non avevo portato l’attenzione al fattore analogico, che in entrambe le situazioni condiziona la vita nell’essere umano: difatti, come spiegato chiaramente dai Maestri, in seguito all’interposizione di Luna e Terra sulla traiettoria Solare, Corpo Fisico e Corpo Lunare vengono in successione limitati nella loro esposizione all’elemento Fuoco, intuisco alle irradiazioni più o meno potenti (credo in relazione al livello evolutivo soggettivo) del Corpo Solare, a cui si dedica il nostro Inno quotidiano, perla lasciataci in dote dal Ns. Maestro J.M. Kremm-Erz. Un ringraziamento dal più profondo del cuore (sede solare per eccellenza), ai Maestri L.J. Aniel e Jeliel per il sostegno all’atto pratico ed anche per lo stimolo alla consapevolezza che ci aiuta a vivere gli eventi astronomici con un pizzico in più di coscienza. Un ringraziamento immenso al Maestro M.A. Iah-Hel, per il supporto incessante a tutti noi.
Un caro saluto a tutti.
Ringrazio di cuore i nostri Maestri di Miriam per il sostegno che,ne sono certa, mai verrà meno, fintanto che serberemo intatta la nostra purità d’intenti,fedeli alla Tradizione Ortodossa della Schola. Mi ha richiamato all’immagine della Speranza, la cui radice del termine significa “tendere”.Questa tensione è espressa anche dalla mitologia greca secondo cui Zeus,per punire Prometeo,il quale rubò il fuoco degli dei per darlo agli uomini,fa modellare da Efesto una bellissima donna a cui tutti gli Dei donano una qualità. Pandora(“colei che ha tutti i doni”) viene così portata da Epimeteo,fratello di Prometeo che lo mette in guardia dai doni di Zeus. Epimeteo lo ignora,la sposa e la porta a casa. Secondo Esiodo, il piano di Zeus mira a impedire agli uomini di procurarsi con facilità il ‘bios’ o sostentamento della vita. Infatti, Zeus ha dato in dote a Pandora un vaso,di quelli per il grano da non aprire, ma la donna non resiste e lo apre, facendone uscire tutti i mali che l’uomo subisce per procurarsi da vivere. Pandora riesce a chiudere il vaso lasciando dentro solo la “elpis”, o tensione per il futuro, moneta dalla doppia faccia:sarà da intendere in negativo,paura o illusione, o in positivo, speranza/progetto?? Riuscirà l’uomo a non cadere nelle illusioni e paure, rendendo in-tensa la sua vita, in una tensione creativa,assumendo la sua condizione come sfida feconda? Sperare forse allora non è solo indice di ottimismo ma di realismo creativo rispetto ad una missione o compito….non a caso dalla radice latina di elpis derivano sia la parola voluptas (piacere),sia velle(Volere)….ed è su quest’ultima che proverei a fare affidamento| Un caro saluto a tutti