Risposte nei forum create

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 84 totali)
  • Autore
    Post
  • tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Salve, scrivo in questa sezione perché da giorni e precisamente il giorno seguente all’Agape cerco nel sito la sezione pertinente ma non ci sono riuscita e questa è la più adatta per esprimere la commozione che ho provato per l’Agape di quest’anno.
    Purtroppo non ho potuto partecipare personalmente, ma mi è stata data la possibilità di farlo attraverso il collegamento con Skype! Che dire, un regalo immenso che mi ha permesso di respirare una boccata di ossigeno costituito da puro Amore. E come se l’avessi respirato da una bombola di ossigeno, diciamo così, l’importante è che quest’ossigeno sia arrivato nel più profondo del mio cuore. Ringraziare il Delegato, i Maestri, e tutta la Fratellanza è scontato e forse limitativo, posso esprimere la mia gratitudine infinita alla MIriam cercando di essere sempre degna,. tenendo conto dei miei limiti, di tenere fede al Patto di Amore pro Salute Populi. Ma dico GRAZIE! GRAZIE! GRAZIE!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Salve a tutti. Bello il brano postato da Tanaquilla. Oggi pensavo proprio a questo tra le mie mura domestiche; che tutto cambia. Pensavo alle trasformazioni ed ai cambiamenti che si verificano nella vita di ognuno . Situazioni che sembrano rimanere ferme per lungo tempo, d’improvviso cambiano in modo repentino e niente è come prima. E come dice la canzone se tutto cambia, non può essere strano se anche noi cambiamo. Questa a parer mio una è una frase con un profondo significato che solo chi è a conoscenza della Verità, chi si appresta a conoscerla o chi è a stretto contatto con la Natura e vive delle sue Leggi può approfondire. Quante volte ho sentito dire da mia madre e dalla gente profana il detto “chi nasce quadrato non può morire rotondo!” Parole che non ho mai condiviso e adesso grazie alla Schola mi spiego il perché. Gli spigoli del quadrato, per usare i termini del detto, possono essere smussati, attraverso gli strumenti che la Schola ci ha dato, alla Miriam, al nostro impegno. Una possibilità che ci viene data di essere, pur rimanendo figure geometriche, un “rotondo” (cerchio) chissà fra quante vite! Mi aggancio ai post del matrimonio; e il Patto Sacro
    che abbiamo sottoscritto con la propria volontà alla Miriam, alla Schola, per me quale matrimonio più bello nell’Idea Unica di Bene! Vi abbraccio tutti!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Libere testimonianze #33415

    Carissimi, è un po’ che sono assente, non scrivo ma leggo tutti i vostri post: Quello di Tanaquilla9 del 3/6 mi ha riportato alla mente un episodio accadutomi un po’ di tempo fa, non ero iscritta alla Schola. Anch’io ho fatto l’esperienza di risalire la corrente, ma non di un torrente, il mio era un fiume, un fiume di gente che andava tutta in una direzione, forse a qualche concerto di non so chi ( era la prima notte bianca a Napoli) Dico nostra perché ero con la mia famiglia. Voleva essere una gradevole passeggiata notturna mai fatta prima di allora. Camminando però ci stavamo rendendo conto che si stava formando un po’ troppa gente così decidemmo di tornare indietro, non c’eravamo accorti della moltitudine di gente che si era formata dietro di noi. Ricordo la fatica che facemmo per camminare, per farci spazio, per uscire da quella folla frenetica che avanzava senza sosta. Una brutta esperienza che all’epoca personalmente mi fece capire soltanto di tenermi lontana da grandi affollamenti, adesso da Miriamica, quella folla rappresenta quell’omologazione di massa dalla quale dobbiamo sottrarci e facendo mia la Sacra esperienza di risalire la corrente del torrente fatta dai fratelli con il Maestro, posso dare a quella esperienza se pur profana un significato più profondo, oso quasi dire Ermetico che pian pianino fa prendere sempre a piccoli passi coscienza di ciò che è Bene per il nostro percorso evolutivo. Un abbraccio!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Che bella notizia Cingallegra! E’ vero la nascita di una vita è una magia grande! Nel tuo caso è grandissima! Ti abbraccio forte e ti faccio tanti auguri!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Grazie Mercurius3 hai tradotto con precisione il mio pensiero specialmente con la frase “…la chitarra che fedelmente traduce l’ermes dell’artista” è un pezzo bellissimo!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Che colori stupendi! Mandragola! Trovo che la vegetazione dell’Umbria abbia, rispetto ad altri luoghi, un tono più intenso!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    Avete postato brani bellissimi. Amo tutti i tipi di musica, dalla classica a quella rock facendo per quest’ultima una selezione. mi emoziona specialmente quando nell’ascolto, capto in una esecuzione i vari passaggi di un determinato strumento, non so se ho reso l’idea. L’Inno a Nikkal del post di Mandragola11 del 6/5 è favoloso. Quell’antico strumento mi ha riportato all’ascolto di un pezzo molto bello eseguito da Ana Vidovic, (Ana Vidovic plays Asturias by Isaac Albeniz on a Jim Redgate classical guitar) purtroppo non so postare il link. Riflettevo che gli strumenti semplici, ancora una volta attirano la mia attenzione!

    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 1 mese fa da admin Kremmerz.
    • Questa risposta è stata modificata 4 anni, 1 mese fa da admin Kremmerz. Motivo: link
    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Nuovo articolo #30528

    Non sono molto pratica con l’uso del computer ed ogni tanto ho qualche difficoltà. Cliccando sul art. del Maestro L.J.Aniel mi viene fuori in italiano guardando meglio sullo schermo ho una finestra nella quale c’è scritto Google Translate. Ora non so se è un’applicazione insita nel programma del mio computer o si può applicare. Lo dico per facilitare la lettura per chi come me non sa l’inglese.

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Nuovo articolo #30521

    Qualche tempo fa mi chiesi se la Fratellanza di Miriam fosse conosciuta nei paesi esteri. Se così non fosse, quest’articolo è una bella opportunità. La possibilità che l’Opera della Miriam si espanda è un’idea bellissima! Grazie, un abbraccio a tutti!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Biblioteca on-line #30423

    Anch’io concordo con quanto dici m_rosa. L’esperienza personale conferma alcuni aspetti da te riportati nel post. Oltre al fatto che alcune malattie dipendano dal retaggio di vite passate, alcuni mali ce li causiamo noi, faccio riferimento in particolare al termine di condotta sbagliata, intendendo per condotta sbagliata quell’incapacità di vedere e percepire la sofferenza che sovrastrutture, ed educazione hanno soffocato il proprio modo di essere, provocando lo squilibrio minimo o grande che sia, trasformandosi in malattia. Il riavvolgere il nastro del film della propria vita e il rivedere, non rivivere,( perché ciò comporterebbe ulteriore sofferenza) le proprie azioni con serenità e senso critico credo sia un aspetto del Metodo Ermetico che ognuno di noi a secondo delle proprie capacità mette in pratica! Vi abbraccio!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    A volte quando qualcosa ti emoziona come questa canzone che ho ascoltato in tv per la prima volta, non si riesce a focalizzare il perché quella canzone o quell’ immagine o quella melodia abbia suscitato l’emozione, presa a volte dalla superficialità di ogni giorno non riesco a comprenderne il significato. Certo è che mi ha emozionato! Allora bisognerebbe vivere queste emozioni proprio come tu dici Ippogrifo11, con intensità e consapevolezza e ricondurre tutto alla Miriam, perché E’ in LEI la spiegazione di quella particolare emozione! E questo sito lo fa! Porta tutti noi con i video, le parole, le riflessioni a vivere e rivivere queste emozioni! Grazie Tanaquilla9! Grazie Admin!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84

    E’ l’augurio più bello che abbia mai ricevuto! Ed è arrivato in un momento particolare! Leggere le parole dei Maestri, ascoltare il dono che Admin ci ha fatto mi sono scesi lacrimoni di gioia. Gioia di appartenere alla Grande Miriam! Grazie ai Maestri di esistere!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Biblioteca on-line #29609

    Grazie m_rosa, grazie wiwa, mi ero riproposta di rileggere il quaderno della Sebezia ed anche gli altri Quaderni come ci ha suggerito Admin che ringrazio, le sue parole ci chiariscono come stanno le cose! Con l’introduzione della biblioteca on-line mi sono sentita una bambina davanti a un mare di caramelle e cioccolatini e svariate leccornie con occhi spalancati per tanta golosità. In base ai vostri argomenti e riferimenti delle letture vado a leggere qualcosa. Grazie a tutti! Grazie al Delegato Generale per questo regalo dal valore inestimabile!

    tulipano
    Partecipante
    Post totali: 84
    in risposta a: Biblioteca on-line #29603

    Si, Tanaquilla9, e proprio in riferimento a questa parte della ricerca ricordo una notizia particolare. Si era portato a conoscenza in un congresso nazionale sulla scienza che si occupa del lattante (nipiologia ) i risultati dell’ allattamento da parte di donne africane ai neonati orfani di madre. Donne che non avevano partorito o che già erano da anni in menopausa o di giovani che non avevano mai avuto figli. A parer mio solo in uno stato di Amore assoluto e incondizionato si può arrivare a questo!

Stai visualizzando 15 post - dal 1 a 15 (di 84 totali)