Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34455
Buon Novilunio a tutte le Sr+ e Fr+
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #34360Grazie Angelo, e mi associo agli auguri per il Novilunio che anticipa di poco l’arrivo (finalmente) dell’estate.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #34318Finalmente sembra che la Primavera sia veramente arrivata proprio con questa lunazione e quindi anche ciò sia di buon auspicio per tutti noi nel percorso verso la Luce. Buon Novilunio.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #34196Auguri di Buon Novilunio a tue le Sr+ e FR+, e che possa essere di viatico alla prossima primavera.
in risposta a: Eventi e Segnalazioni #34086Ho visitato la mostra “Antichi popoli di Puglia. L’archeologia Racconta” allestita nel Castello Svevo di Bari. Il periodo parte dal VII sec. a.c. (dai Japigi) sino alla prima età Imperiale con circa 600 reperti suddivisi tematicamente e territorialmente, provenienti dai musei pugliesi, per cui in un unico ambiente è possibile fare un excursus soddisfacente, con un più sala multimediale con proiezioni molto suggestive sugli usi e tradizioni delle popolazioni. Ovviamente mancano i “pezzi forti”, p. es. del MarTa (il grandioso museo di Taranto), ma c’è una Stele Dauna ben conservata e una sezione sulla scrittura Japigia ancora non decifrata completamente tranne curiosamente una epigrafe in cui l’unica parola tradotta è Demetra, che attesta l”importanza di questo culto. Molto belli alcuni Crateri a pittura rossa e delle statuine (votive?) alate tutte femminili. Essenzialmente quindi una mostra consigliata per chi non avesse avuto l’opportunità di visitare i ricchi musei archeologici pugliesi e lucani. Info sul sito del Polo Museale pugliese.
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #33966Salve, segnalo una mostra sui popoli antichi della puglia che mi sembra interessante. Si inaugurerà il 5/12 e proseguirà sino a marzo. Dopo la visita vi aggiornerò sui contenuti. Un fraterno abbraccio.
https://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/video/bari/1368885/viaggio-negli-antichi-popoli-della-puglia-la-mostra-a-bari.htmlSegnalo questo articolo di un web magazine locale su di palazzo storico di Bari di cui non avevo conoscenza ed aldilà del merito architettonico mi ha colpito che proprio di fronte c’è una scuola che s’intitola Pitagora. Una coincidenza o forse una testimonianza della presenza della Tradizione Ermertica in terra di Bari. Buona lettura.
https://www.barinedita.it/reportage/n4649-bari-corso-cavour–tra-sfingi-scarabei-e-ibis-si-svela-il-mondo-esoterico-di-palazzo-borracciin risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #33612Auguri a Sr+ e Fr+ per il Novilunio e per rivederci insieme all’Agape con il DG+ ed i M+.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #33493Auguri di Buon Novilunio affinché permetta Purificazione, Ascenso e Amore a tutti i Fr+ e Sr+, ringraziando la DG+ e I M+ per la loro costante presenza affianco a noi tutti.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #33376Auguri di Buon Novilunio a tutte le Sr+ a tutti i Fr+, ringraziando la D.G.+ e i Maestri per l’aiuto e il supporto.
Un Fraterno abbraccio in attesa di reincontrarci.in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #32372Auguri fraterni di Buon Novilunio e che sia felice viatico verso la Primavera.
Nel sito ARTE.TV ho trovato un curioso video intitolato: “Il Camerun degli stregoni anti Covid” dal titolo fuorviante perché tratta delle pratiche naturali e di medicina tradizionale da parte di guaritori, clinici, erboristi e di magia non c’è proprio traccia. In effetti non ci sono molte spiegazioni e, secondo me, va preso per quello che è: si avanzano alcune ipotesi sul perché nel Camerun l’impatto della pandemia sia stato molto contenuto (solo l’uno % della popolazione è vaccinato).
Mi ha colpito che un Vescovo, oltre a proporre un rimedio di origine erboristica, ha organizzato una processione con l’immagine della Madonna il che mi ha ricordato quanto ci ha raccontato il Del+ Gen+ su di un episodio simile a Roma nel VII secolo e, altra coincidenza, in una bancarella del mercato locale si vendeva “L’epee da Saint Michel” (o Sword of Holy Michel) ovvero l’incenso dell’arcangelo Michele (si vede al minuto 6.53). Non ho potuto fare a meno di associare il tutto alla recente visita alla Grotta e al Santuario di Cagnano Varano…insomma tutto il mondo è paese ma non mi sarei mai aspettato di trovarlo in Camerun.
Ecco il link: https://www.arte.tv/it/videos/105723-000-A/il-camerun-degli-stregoni-anti-covid/in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #31511Fraterni Auguri di buon Novilunio alle Sr+ e Fr+ affinché possano continuare nel loro percorso.
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #31393Ho letto un articolo di divulgazione scientifica dal titolo intrigante (https://www.reccom.org/ultimo-mistero-la-coscienza-e-come-lo-spazio-tempo/?fbclid=IwAR3Hou-w6wnAaxRA8SKxaY6MW0msbVx8PQet2mMt6nMJ86OlnC731_4ktHk) che mi sembra indicativo sullo sviluppo della ricerca di fisica teorica dal punto di vista filosofico. Il punto credo sia l’ammissione della impossibilità della scienza profana di comprendere la mente umana, come tante volte ha ripetuto il Maestro Kremmerz, per difetto di metodo. Non pertanto i quesiti posti denotano come “ci si gira intorno” anche con intuizioni interessanti.
Grazie Buteo per la chiara spiegazione dell’azione del mRNA del vaccino che quindi in nessun caso può indurre modificazioni genetiche di alcun tipo. Ammetto che tutto ciò non lo avevo ben compreso nella “tempesta mediatica” che imperversa per il CoVid. Meglio tardi che mai.
-
AutorePost