Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
in risposta a: Nato il primo germoglio sulla Luna #14049
Carissimo Kohan Peter, mentre ti leggo percepisco una sensibilità nei confronti della Vita che ti fa onore. Senza veli, remore o quant’altro ti stai raccontando e per questo sinceramente ti ringrazio.
Sono parole che condivido … di intensa tenerezza.in risposta a: IL SITO DI KREMMERZ.IT 2019 #13911Anch’io trovo che la nuova veste sia accattivante, facilmente fruibile e chiara, come uno specchio d’acqua cristallina in cui riflettono tutti i colori di uno sfavillante arcobaleno di idee. L’impegno che mettete è encomiabile.
Un saluto di cuore.in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #13401grazie moderatore Diogenon per avermi aiutato a postare.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #13399Fa propio ridere tanto il video!!! Grazie Cerere. Restiamo leggeri. Ma la tua intenzione Cerere era quello di farci fare grandi risate e non di tirare gli scheletri dai nostri armadi vero?. Da nord a sud poi il mondo gira che ti rigira è lo stesso e oggi dobbiamo trovare la quadra. Mica è facile! Lasciamoci alle spalle quello che siamo stati oggi siamo grandi ci dobbiamo mettere in discussione tutti i giorni ma dobbiamo darci da fare, non fermarci per guardare indietro questo ci paralizza ci blocca. Non aver paura di sbagliare e fare fare fare. E’ un gioco delle parti con i miei figli ora la corda va un po più a loro ora un po più a me, una ginnastica propio cosi. Ci vuole amore e tanta tanta pazienza. Loro sono loro ed io e la mamma siamo come i guardiani del faro che illuminano il mare fino in lontanaza per seguirli fino all’orizzonte, pronti ad andarli in aiuto. Ci è che ci vuole calma per formarsi gli anticorpi e digerire le novità della vita. Prudenza si ma il fare è un maraviglioso lavoro per trovare un punto di equilibrio. E allora la natura ci aiuta sicuramente come senza altro avrà fatto con voi.. Ci aspetta un maraviglioso futuro… e voi lo sapete bene perché praticate il bene!
Vi tengo propio tutti nel cuore.-
Questa risposta è stata modificata 5 anni fa da
admin Kremmerz. Motivo: Ho fatto un po' di tentativi ma alla fine caro cozza ti ho sistemato il log. Ciao Diogenonn--
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #13374E’ un piacere leggere voi. Grazie grazie più grazie. Sono commosso dal vostro calore non lo merito. Sono una persona semplice che vive nel propio quotidiano sentimenti come tutti. Cerco di aver cura della bellezza degli altri piuttosto che della mia. La mia la conosco poco negli altri ne vedo tanta e sono anche curioso. Sono andato per siti un po come voi e sono scappato. Un video con gli uccelli che volano, parole gridate, troppi poteri almeno per la mia testa. Ancora rido di certe chiacchiere. Non voglio parlar male non è mia abitudine, sono forse persone insoddisfatti e sognano l’impossibile quello che non è naturale almeno che io non sento. Non mi provocano emozioni. Mi sento male quando li leggo. Qui mi sento a casa, la vostra tenerezza è grande. Il bene è in tutti gli angoli forse basterebbe saperlo trovare tutto e non finirebbe mai. Io però sono piccolo per fatti grandi. Ci è che l’Admin è tra quelli che mi fanno arrossire di più addirittura il benvenuto del sito e nel mio cuore tengo ancora quello che mi disse Cerere che facevo parte del popolo di Miriam. Ora si mi arrossisco anche gli occhi e vi abbraccio tutti. A presto presto.
in risposta a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM #13348E’ passato un anno che non scrivo, perché volevo scrivere in questo maraviglioso forum se prendevo una decisione …avevo ftatto un fioretto e ho le guance rosse come mio figlio quando è colto sul fatto. Arrivo in punta di piedi perdonatemi, Ma questo thrtead è troppo bello. Scritto che si capisce, Uno per tutti Mercurius3 lo sento come il fratello che non ho e vorrei avere alla sera per fargli una carezza quando mi racconta i fatti. Ridere a crepapelle con lui fino alle lacrime, Sussurrargli nell’orecchio che tutto andrà bene che io ci sono e ci sarò sempre come voi ci siete sempre per tutti. E’ un legame profondo vero? che non giudica ma che non è uguale a se stesso, sempre uguale, monotono come lo pensano tanti.
Che fanno sempre le stesse cose. Che noia! Mi domando e vi chiedo, ma questo diverso, la maraviglia di non essere uguali in tante cose dovìè che ci unisce. Quale è il punto profondo, il nodo da sciogliere e riunire sempre insieme? Mi pare di vederlo tutte le volte che vi leggo, poi mi sembra di perderlo è come una onda, una tempesta in cui non ho paura di tuffarmi. Non ho propio paura! So che siete tutti li come in una canzone di cui non ricordo il nome. Non vi conosco per ora ma vi sento così vicini che non avete idea. La prossima volta vi racconto un po di fatti che ho vissuto durante questo tempo. E anche stasera mi addormentto come tantissime altre volte tenendovi tutti ma propio tutti nel mio cuore.in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11695Non avete idea di quanto dolce inebriante leggervi di continuo: e poi il silenzio di cui parlate è così bello. Segue tutte le cose fun nelle viscere non si nasconde e parla dentro. Quello che credono in tanti è tutto ma non silenzio. Bisogna volersi un po’ di bene e allora se uno è innamorato se ne infischia del contorno. Gli altri possono donare la grancassa ma nn sente nulla. E questo vale per tutte le cose che vanno vissute fino in fondo in fondo digerite tutte. Non ci è cosa che non possa essere digerita e quando lo stomaco digerisce tutto il corpo collabora tutto sta zitto e lo aiuta. E noi siamo distratti distratti del corpo io ci capisco poco ma penso che bisogna volerli bene chiedere agli organi cosa vogliono preparargli il menù della cena e non appiccicargli desideri e roba che non è per loro. Questo è il problema. Pero le cose una volta scelte nessun rimpianto facciamole e poi si vede. Fare le cose è bellissimo non farle non va bene. Il silenzio piu grande è fare e mentre si fa essere quella cosa che si fa.
Non conosco altro silezio.
Come è cresciuto questo forum come sono contento di leggervi lo ridico cento volte mille volte mentre chiedo al piu integligente degli animali di fare chicchirichi al tempo giusto quando mi auguro di cuore mi iscriverò alla scuola ermetica. Nel frattempo farò e starò zitto zitto. Intanto vi leggo vi auguro tanto bene per il sole bambino un po’ bambino mi sento anche io in mezzo a voi come in un girotondo tenuti per mano cantando con il suono del vento e della pioggia che ci bagna tutti. Tutti inzuppati dell’acqua de celo.
Vi tengo tutti nel cuore. Grazie holvi che ti sei ricordato di me. Direbbe il vecchio Dartagnan di mio papà. Tutti per uno uno per tutti.in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11573Scusate se non ho scritto prima ma ero preso da leggervi piu che dalla voglia di scrivere. Ci è tantissima passione in quanto avete scritto dopo il mio ultimo post. Il forum ora che si avvicina il natale bambino spumeggia di infinite bollicine. Teniamocelo stretto lo spumante non diamoli il via troppo anzitempo. Perchè con il sole di natale sarà festa grande. Che bello. Mentre il bimbo finisce di formarsi nella pancia della mamma tutti i suoi organi il momento è delicato. Cosi questo maraviglioso forum al quale state dando una bellissima vita. Come quando si entra invitati in una casa di una bellezza indescrivibile. Si ci si entra in punta di piedi come dice tulipano. Con quella stessa delicatezza che precede la grazia con cui allora sei accolto. Ed alla fine non ci è più fine ma solo l’inizio di un creato che non finiremo mai mai di nutrire insieme. Ora come ora sono contento di leggervi anche in cose che non capisco e che vedo sprizzanti da ogni parte voglia di bene e sapere. I moderatori fanno un gran lavoro. Mettono un tutore alle piccole piante che si incurvano al primo vento. Curano e alla fine l’admin mette il pizzico di sale che rende il pranzo saporito al punto giusto. Questo forum e’ una danza fatta del suono del vento dei colori di un prato fiorito dal quale si alza lo sfarfallio scintillante di migliaia e migliaia di delixcatissime farfalline azzurre. Nella mia testa come nel celo stellato. Ora sto anche guardando su internet delle costellazioni e le ritrovo nel cielo e dal cielo nelle notti fredde di questi giorni le ridisegno poi nella mia mente. Un esercizio che mi diverte moltissimo. Io e il cielo siamo una stessa cosa come qualcuno ha scritto. E mentre mi sento tanto amato dalla natura cosi mi sento anche un pochino innamorato di me. E’ una forza che voi conoscete sicuramente bene e perdonatemi ve la volevo partecipare nel mio piccolo stringendomi forte forte a tutti voi in un grande abbraccio.
Ringrazio l’admin per la maravigliosa immagine postata.
Grazie a tulipano che nel suo nick conserva l’immagine dell’amore e mi ha ricordato che In tutta l’europa del nord il tulipano ha lo stesso significato che per noi ha la rosa.in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11466Oggi approfitto che è domenica e ho (i miei dicono che scordo tutte le H) un po di tempo per me.
Avete scritto tante cose belle, sulla parola, sull’amore, sulle tante storie difficili che si risolvono con un lavoro lungo lungo. Però questo non è brutto è la vita. Anche te gelsomino si vede che ci lavori sopra scrivi che sei tenero. Pero non ci dobbiamo abbuffare il cervello con i sensi di colpa. Ci facciamo solo indigestione e fa male.
Ci è una cosa che dall’inizio di questo bellissimo tred mi incuriosisce e vorrei parlarne. La serie degli “spiantati creativi” come gli ha chiamati Catulla.
Quelli la nella storia sono quasi i maledetti, che in vita non se li filava nessuno e dopo la morte li chiamano geni dell’umanità. La creatività è la cosa più bella secondo me. Lavorare per creare con la natura deve essere meraviglioso. Però anche arrivare a fine mese è una cosa altrettanto bella. Allora che facciamo? Per essere creativi bisogna riuscire a non arrovellarsi il cervello con i bisogni? Mica facile siamo bombardati di bisogni passati e recenti e futuri e distratti. Lo stomaco prende la grandezza per quanto uno mangia. E questo vale anche per i vizi del cervello che alla fine fa tilt. Prima che succede bisogna fare la pulizia, sono rimasto impressionato da Socrate. Il timore, me lo sento dentro, è quello di come quando ti ritrovi la casa vuota tutta da riarredare e se non ti ci rinvieni più di dove mettere la cucina, la camera, il bagno? Però o l’entusiasmo della novita. Di farmi una pelle nuova, di aprire incredibili orizzonti. Gli spiantati creativi per me sono rimasti in maggioranza soli soli e disperati in mezzo al guado. Io senza voler essere un genio per carita un aggancio per guadarmi il fiume ce lo avrei nella Miriam e che aggancio con tutti voi!!!
Vedete anche ora che non ci sono le Sirene in ballo il richiamo è sempre nelle acque con il suo mistero. Ci vuole una mano femminile per passare quel guado, una mano da sempre sempre li pronta a crescerci per tutti noi nel nostro bene. Ha ragione Tanaquilla. Cerere mi fai diventare rosso, grazie a te e a tutti voi. Intanto vi tengo tutti ma poprio tutti nel cuore.in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11413Come è diventato ricco questo forum. Vi leggo tutte le sere con entusiamo. Sarà una combinazione ma ogni volta che vedo sirene su Rai1 mi assale la voglia di scrivere sul forum. Non so perchè. E’ storia della televisione però dall’acqua scendono sulla terra e amano gli uomini. Chissà che il bimbo quando lascia la mamma e le sue acque in quel momento non sia innamorato aprendo gli occhi alla vita. I bimbi quando li vedi piccoli piccoli sono uno diverso dall’altro ma non negheresti un sorriso a nessuno di loro. Ti fanno essere più buono. Ogni difesa è abbassata ti lasci andare non ai paura anzi loro ti rassicurano. Sono un mondo piccolo piccolo e grande grande. Troppo grande. Come è grande la vita.
Dopo tutto cambia e fra di noi si alzano muri altissimi volerci bene diventa difficile ma non impossibile. Vi dico che leggendovi l’ultima settimana mi regalate la voglia d’innamorarmi ancora non perché non voglio bene ma voi me lo allargate questo bene. Mi sento poco adatto forse le cose della scuola sono troppo alte per me. Vi ho lette e rilette le risposte e gtra tutte le righe ma poprio tutte ci è tanta tanta tanta voglia di bene con tanti colori. Un po come le piante di cui avete parlato che dicono su internet hanno il cervello nelle radici e con le radici si toccano aiutano sostengono insomma si amano. Sono una ragnatela innamorata. E ora che ho gli occhi umidi vi do la buonanotte e mi addormento con i pensieri che avete scritto. Vi tengo nel cuorein risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11367Ho letto più volte il post di garrulo e mi è sembrato come quando andavo all’oratorio e il prete mi faceva la predica. E io non ci capivo niente. Sicuramente hai detto delle cose molto alte ma in questa discussione fino ad ora avevo quasi capito tutto. Per aiutarmi a capire mi sono rivisto i video specialmente sul metodo ermetico e su wikipedia ci è la voce sulla maieutica di un filosofo di nome Socrate. Da quello che credo di aver capito per fare bene la maneutica si fa come fa la levatrice quando tira fuori il bambino dalla pancia della mamma. Così Socrate faceva con i suoi alunni. Praticamente gli tirava fuori quello che c’era già in loro, piano piano, buttando via le cose che tiravano fuori sbagliate e (ci è scritto su un testo di google) rigenerandoli nella verità. Quello che ho ricavato per il nostro problema è che ci vuole un maestro per fare questa maeutica ed avere già qualcosa di buono dentro di se altrimenti dicono è come tirare lo spirito dalle rape. Quindi come nelle domande del corso non basta una scuola ci vuole pure il maestro di quella scuola. Ho capito bene o mi sbaglio?
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11358Gli spigoli è sempre bello arrotondarli così quando si cammina per la casa i bambini non si fanno male e i percorsi diventano fluenti, pieni di grazia e ognuno che vi cammina lascia il proprio profumo. Scusate qiesta sera me ne vado con la fantasia.
Per tornare più compito e serio volevo una opinione su come si può partecipare se un fratello abita lontano dall’Accademia? Come si riesce a sentirsi ugualmente vicini? Ci è chi ha sperimentato la lontananza?
Mi sto rilassando e mentre scrivo guardo Sirene su rai1. Chissà che non sia vero che un giorno se ne incontri una, devono avere un grande potere sulle acque tutte le acque e ogni corpo umido. Governano l’origine della vita e della nostra stessa esistenza? Mi sto facendo un film perdonate.in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11347Che bello, mi fate l’effetto di essere qui in questo forum come in una casa tanto solida che ripara dalle intemperie oltretutto ce ne e anche bisogno con questo clima fuori di cervello. Dalle vostre parole sento che la vostra è una lunga storia di fatti veri. Io poi sono l’ultimo a poter giudicare. Sapeste anche per me quante volte non mi riesce di esprimere quello che ho dentro come stasera dopo che vi ho lette le risposte. I giorni non sono sempre uguali e stasera mi tengo le domande nel cassetto per le prossime volte. All’Admin dico che vorrei tentare anch’io, provarci, ma non per fare la prova del mellone. Il fatto è serio tutto mi è sconosciuto ma mi sento tantissimo attratto e comincio a capire (più che capire ma non ho le parole) che non sarò solo in quest’impresa. Ora vado a dormire, vi tengo nel cuore.
-
Questa risposta è stata modificata 6 anni, 1 mese fa da
cozza.
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11335Dimenticavo che anche io mi entusiasmo mica sono un pezzo di ghiaccio ma nella mia poca esperienza quando mi fanno i complimenti faccio un respirone e mi guardo intorno per capire cosa ci è sotto. Riconosco che sono un po malfidato ma che volete è la vita ti ci porta. Pero ogni tanto un entusiasmo vero è una maraviglia!
in risposta a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS #11334Sono contento di come scrivete, l’immagine della scala è proprio vera, la vita è una continua salita ma è anche bello il momento in cui ti accorgi di rifare le stesse cose in modo migliore, un pochino migliore intendiamoci. Ma per sentirsi confortati di fronte ai casini che la vita ti presenta voi che fate? Mica si possono cambiare i disastri che ci circondano allora voi miriamici come affrontate tutte questa avversità? Immagino che quanto andate facendo vi aiuti, è così vero?
Stasera al tg ho sentito del ritorno della sifilide e di altre malattie sessuali. Oggi ci è troppa promisquità specie tra i ragazzi, bisogna avere quattro occhi e orecchie versi i propri figli. Fare l’amore è una cosa bella ma voi nella scuola bisogna essere casti? Da come sta scritto nei corsi bastano alcuni periodi vero? -
Questa risposta è stata modificata 5 anni fa da
-
AutorePost