Sono d’accordo con holvi49 il libro in questione è davvero una miniera di argomenti e di spunti di riflessione! A tale proposito ne ho sperimentato l’efficacia consigliandone la lettura ad una persona interessata alla Schola. Oltre ad aver stimolato il dialogo, ciò che ha maggiormente colpito il lettore è stata la serietà e la scientificità con cui sono stati affrontati i molteplici argomenti. Ha trovato estremamente chiarificatore il continuo richiamo al pensiero del Kremmerz e della Schola da lui fondata, attraverso i brani introduttivi delle presentazioni che ne evidenziano il filo conduttore, riportando il tutto a un pensiero unitario.
Anche per me è stato molto stimolante e ho iniziato la seconda lettura del libro, cosa questa fondamentale per riuscire a metabolizzare meglio i concetti.
Mi sono resa conto di essere stata più colpita nella prima lettura dagli interventi di carattere umanistico, ciò probabilmente perché più vicini alla mia formazione. In questo senso trovo fondamentale il dialogo che si sta sviluppando in questi giorni sul Blog, perché attraverso le diverse riflessioni s’innescano nuovi stimoli e chiavi di lettura.
Original author: mercuriale2012