Home Page › Forum › Il Forum della Schola › Circulus animarum orantium › Medicina tradizionale: la Lunazione di giugno › Subreply To: Medicina tradizionale: la Lunazione di giugno
Abbiamo ricevuto il vello di agnello. Sulle istruzioni è detto che la pelle non è stata sottoposta ad alcun trattamento sbiancante, sgrassante né di soppressione chimica degli odori garantendo così l’altissimo contenuto di lanolina che le rende antibatteriche e autopulenti. Dalla lanolina che si trova nel manto delle pecore si estrae il colecalciferolo, comunemente definito vitamina D3, che sembra essere grandemente utile per il metabolismo osseo e calcico, sostenendo il fenomeno di neodeposizione e rimineralizzazione ossea.