Home Page › Forum › Il Forum della Schola › Giuliano Kremmerz › Il simbolismo lunare e l’elettro-magnetismo nella Schola Philosophica Hermetica Classica Italica di Giuliano Kremmerz › Subreply To: Il simbolismo lunare e l’elettro-magnetismo nella Schola Philosophica Hermetica Classica Italica di Giuliano Kremmerz
molto interessanti queste riflessioni.. aggiungo di aver visitato quest’estate la grotta del romito nei pressi di papasidero in calabria, dove é presente l’incisione di un bove primigenio (simbolo venereo? all’ingresso della grotta numerose piante di capelvenere) risalente anche qui a 12000 anni fa e considerata la più importante incisione preistorica italiana. Mi sorge un pensiero: e se la comparsa della luna nel cielo corrispondesse alla separazione del principio femminile dalla società umana?