Subreply To: AUTOFAGIA? Nihil sub sole novi!

wiwa70
Partecipante
Post totali: 374

Ringrazio per la utile integrazione dei Fratelli medici che aiuta tutti a fare chiarezza sul meccanismo autofagico dell’organismo vivente e ci potrà magari permettere di capire sempre meglio i meccanismi ermetici della Vita, mettendoli in relazione con la nostra pratica sperimentale.
Ritengo che la Scienza sia base necessaria e fondamentale nella comprensione della Scienza Ermetica, le quali si possono integrare e “sposare”magnificamente e se questo “matrimonio”riuscisse ci potrebbe essere uno scambio proficuo fra entrambe, laddove una fosse in grado di donare la Tradizione Millenaria di Conoscenza del Vero, l’altra potrebbe offrire una metodologia di lavoro che prevede apertura mentale, sperimentazione verificabile,perseveranza nella ricerca che dovrebbe essere patrimonio di ogni ricercatore della Verità. Tornando a noi,ricapitolando, se ho capito bene, l’organismo scompone ciò che serve che verrà riutilizzato e ciò che non serve lo “ricicla” per produrre energia? Invece ciò che è tossico o inutile all’organismo e cioè le scorie di questo processo energetico verrebbe eliminato dagli organi preposti che fanno da filtro nel corpo (reni, fegato,colon ecc.)attraverso urine, sudore e così via? Molto interessante,ancora tutto da approfondire, è il digiuno in chiave medica, è noto infatti che coloro che per vari motivi, hanno condotto un’alimentazione molto parca nella propria vita, sono vissuti più a lungo e meglio e ciò presenta notevoli analogie, dal punto di vista della pratica ermetica? Il digiuno sembra essere un concetto più ampio,oltre a quello lunare , ci viene suggerito,infatti, di essere morigeratissimi in ogni settore, nell’alimentazione come in altri campi della vita quotidiana…quindi la regola indicata dai nostri Maestri non sarebbe solo una norma prescrittiva ma ha una diretta corrispondenza con le leggi della Vita?Ad Essi va il mio ringraziamento, poichè ci spingono a far entrare “nella carne” la nostra sperimentazione, guidandoci sempre più verso un approccio lontano da misticismi o astrattismi teorici.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy