Inattivo
21 Dicembre 2012 alle 16:19
Post totali: 307
Originariamente postato da gelsomino3
Il 27 Aprile 2012 alle ore 15:39
Qui da noi invece per il freddo che è tornato improvviso c’è stato un ritardo nella fioritura , per cui quelle spontanee non è stato possibile trovarle .Abbiamo invece utilizzato quelle trovate dai fiorai, per l’esatezza la viola pensè e la viola Santa Paula.
Dalle pansè non c’è stato verso di tirare succo mentre dalle Santa Paula ne abbiamo estratto in abbondanza. Questa è una varietà aficana e nella foglia è molto simile alla viola spontanea.
Per cui siamo riusciti nella sperimentazione ; ora ne attendiamo i risultati.