Reply To: L’Alchimia negli scritti pubblicati da Giuliano Kremmerz

Home/Il Forum della Schola/Giuliano Kremmerz/L’Alchimia negli scritti pubblicati da Giuliano Kremmerz/Reply To: L’Alchimia negli scritti pubblicati da Giuliano Kremmerz
admin Kremmerz
Amministratore del forum
Post totali: 1008

Trovo in rete la pubblicità per acquistare trattati di magia eonica e, congiuntamente, altri che mostrano di dispregiarla: medesimo volto di una stessa medaglia che conia manualetti per l’uso …di Chi è più avanzato! oppure ne nega l’esistenza.
Così, per l’ennesima volta, mi stupisco.
Platone che sosteneva che ogni essere umano avesse il proprio genio, la religione cristiana che tramanda la preghiera per l’angelo custode: tutte sciocchezze per il modernismo che si proclama progredito e in un modo o nell’altro elegge l’essere umano così com’è a forma più intelligente che si possa trovare.
Mi pare convenga stare con i piedi per terra e pensare che noi SIAMO animali. Ogni giorno dedichiamo quantità indicibili di tempo a comprare il cibo, preparare il cibo, mangiare il cibo, pulire i residui di cibo, e lavarci… e bere… e dormire e… diciamo riprodurci o dar corso ai rituali che mirano all’accoppiamento.
E gratificarci con altre cibarie ancora o musiche, storie…
E coprirci e scoprirci di stoffa per vestirci mattina mezzogiorno e sera e notte…
E difendere la casa, procurare il necessario, accudire la prole e quant’altro ancora per questo nostro corpo che siamo noi e che fra un bisogno animale e l’altro – e neppure sempre – trae fuori un guizzo di ‘Altro’ che per un secondo dà senso all’esistere.
Ma se voglio le formulette dei genii per avere più potere (e più cibo e più godimento) sono umano o sono animale che aspira a mezzi più alti per soddisfare animali bisogni?
E se ritengo me stesso così insuperabile nella scala evolutiva tanto che non c’è niente oltre, né niente che possa fare per purificarmi, migliorarmi, integrarmi alla mia ragion d’essere, o – viceversa – così evoluto che con tre formule dal grimoire posso ambire all’eternità per raggiunta perfezione, come posso allora dichiararmi intelligente?
È titanico lo sforzo per cercare e aggrapparsi a quella scintilla che è Magia vera in quanto è Vita e principio di Vita, e per dare spazio al lievito che la Tradizione sa come tramandare. Talmente titanico sforzo che non tutti lo concepiscono, ancor meno hanno voglia di compierlo, e ancora meno ci riesce e lo persegue.
Ma almeno non neghiamo la possibilità a noi stessi e agli altri negando l’esistenza stessa di un OLTRE e di un ALTRO.
Original author: filosobek

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy