Buon pomeriggio a tutti! Vorrei condividere un pensiero che da giorni mi gira in testa ed insieme, un’esperienza. Circa una settimana fa, mi sono sottoposta alle consuete analisi del sangue che, come si sa, vanno fatte a digiuno. Avevo però bevuto un bel bicchiere d’acqua prima di uscire di casa. La dottoressa, durante l’operazione mi dice:” Ha bevuto acqua, vero? Si vede subito…” So che può sembrare banale, ma questo semplice ed immediato riscontro, mi ha fatto riflettere sul fatto che tutto ciò che facciamo al nostro corpo – mangiando, bevendo, dormendo, ecc- abbia un così diretto impatto sulla nostra materia. Per quanto si possa scegliere di essere ” salutisti”, spesso si ha comunque poca consapevolezza del rapporto con il nostro corpo. Spesso “gli diamo ascolto” attraverso lo stimolo della fame, senza magari capire bene i meccanismi ( e non siamo neppure medici..); un po’ sulla fiducia che l’organismo ” saprà cosa farsene”!! Mi sono resa conto, dopo tanti e tanti anni, che così facendo ed interpretando ho vissuto scissa, come se ci fosse separazione tra i pensieri e … ciò che c’era “sotto”… Da quando però nella ricerca accademiale abbiamo approfondito il corpo umano, mi sono resa conto di aver cambiato un tantino la prospettiva, in un senso più ampio e consapevole, trovandomi a provare considerazione e comprensione verso i singoli organi, che lavorano incessantemente, anche se io non mi accorgo ! Quando ho capito come e in che misura il nostro corpo preserva e guarisce se stesso, ammetto d’essermi ritrovata con gli occhi lucidi!! Tutto questo lo devo alla guida Sapiente della Delegazione ovviamente, che ci ha consentito di vedere ed esplorare certe tematiche nella giusta luce. Grazie!