Rispondi a: La foto del secolo: il buco nero

Home/Il Forum della Schola/La foto del secolo: il buco nero/Rispondi a: La foto del secolo: il buco nero
tanaquilla9
Partecipante
Post totali: 782

Siamo tutti, caro Alef, riuniti di fronte a questo punto cruciale e perciò, come scrivono i Maestri siamo Fratres in Unum (o Unam).Grazie per averlo ricordato. Tutto è analogico nella Scienza che abbiamo l’onore e la fortuna di indagare, con l’aiuto della Regola, dei Maestri e del collegamento iniziatico.
L’oscurità come quella del ventre materno o della terra è anche pregna di elementi vitali.
Ricordo che una volta un giardiniere mi disse: scava un po’ nella terra. Se ci sono lombrichi che producono l’humus, allora il terreno è buono e fertile.
Mi chiedo se ho ben capito le ipotesi al riguardo dei buchi neri, visto che l’argomento è piuttosto complicato: i buchi neri oltre ad avere una colossale forza di attrazione cui nulla sfugge, creano spazio?. Cioè mettono in atto e sono un processo di creazione continua. Circa lo spazio ho riletto ciò che il M. Kremmerz scrive.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy