Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica

Home/Il Forum della Schola/I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica/Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica
Angelo
Partecipante
Post totali: 187

https://www.storicang.it/a/merit-ptah-e-peseshet-prime-donne-nella-scienza_15460
https://www.storicang.it/a/medicina-e-medici-nellantico-egitto_15762
http://www.demetra.org/index.php/medicina-allopatica/50-medicina-dellantico-egitto/99-storia-della-medicina-dell-antico-egitto
Ho trovato molto interesenti questi due articoli, che danno ampie spiegazioni sulla medicina egizia.
La donna, credo, abbia sempre prodotto e partecipato, in maniera effettiva, al progresso della scienza e della medicina nell’antichità (come lo ha fatto in tutti i tempi), anche se il suo ruolo, da un mio punto di vista, veniva, in qualche modo nascosto agli occhi dei più, al fine della “salvaguardia” della figura maschile, che anche oggi, non deve essere “usurpata”.
La donna, contenitore di vita, madre e amore, non può che essere il fondamento della storia umana.
Un abbraccio fraterno a tutti i naviganti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy