Potrebbe essere che l’assenza di scrittura della cultura nuragica ( cosa che però qualche studioso sta mettendo in dubbio) abbia indotto una consuetudine alla tradizione orale e dunque più circoscritta, più intima e diretta, che in qualche modo si è protratta nel tempo e che ha preservato conoscenze più arcaiche rispetto ad altre culture.