Rispondi a: La legge del Do ut Des

Home/Il Forum della Schola/La legge del Do ut Des/Rispondi a: La legge del Do ut Des
admin Kremmerz
Amministratore del forum
Post totali: 1008

Concordo con te ippogrifo x quanto riguarda il nostro agire sempre più ortodossamente inteso e la dove la manifestazione dei nostri “personalismi” ci devia le rettifiche e gli aggiustamenti caratteriali hanno sicuramente un costo a volte anche alto da pagare.
E quindi in ambito strettamente terapeutico trovo superfluo il “se giusto e necessario”, basta seguire come hai ben detto ed è stato ripetuto infinite volte le poche regole ortodosse. E tenerle bene a mente.
Estendere questo concetto oltre il perimetro strettamente terapeutico operativo a 360 gradi nel nostro mondo relazionale (famiglia, lavoro, amicizie ecc ecc) è un dovere oltre che una gioia e molte possono essere le modalità comportamentali x espandere il profumo della Rosa, cosi come infinite sono le tipologie umane. Primo fra tutti con l’esempio … cosa nn sempre facilissima.
Tenendo sempre la barra dritta verso il rispetto altrui e il diverso da noi riconoscendo che i limiti del nostro prossimo sono in nuce anche i nostri.
Qui in primis nn mi appellerei tanto al “se giusto e necessario” ma al vecchio e mai tramontato “buon senso italico”…
Buona domenica a tutti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy