Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica

Home/Il Forum della Schola/I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica/Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica
mandragola11
Partecipante
Post totali: 658

Sulla sacralità della pietra è molto bello il mito cosmogonico egizio in Eliopoli di “Benben il radiante”, la pietra che sarebbe emersa per prima dalle acque primordiali, rappresentata come una collinetta a forma piramidale e dalla quale il Toro dell’Enneade, divinità con caratteristiche universali (come la Grande Madre in funzione taurina), avrebbe rigenerato se stesso e poi generato tutto il resto. Si suppone che le piramidi non ripetano altro che la forma di questa “pietra/monte/collinetta” originaria e radiante luce, attraverso la quale l’essere umano si può rigenerare o rinascere a nuova vita.
L’argomento è interessante…
Certo è che, scendendo sul concreto della pratica, grazie unicamente alla Del+Gen+, perchè è solo attraverso Lei che questo si è potuto e si può verificare, abbiamo sperimentato, vissuto e riconosciuto nei tratti femminei e aggiungo conico/piramidali di Monte Sibilla, “l’eternita’ della Matriarchia di Miriam” come dice M_rosa, di quel Venusberg specialissimo e unico al quale gli ermetisti da ogni dove nel corso della storia son dovuti venire o tornare (vedi volumi di “Elissa” in Biblioteca).

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy