Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica

Home/Il Forum della Schola/I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica/Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica
garrulo1
Partecipante
Post totali: 458

Ho visitato anch’io alla metà degli anni novanta Villa Adriana a Tivoli, poco prima che nell’anno 1999 fosse annoverata nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco. Quello che più mi aveva colpito fu il sistema di canalizzazione sfociante nella grande piscina, che ho in seguito compreso essere l’evocazione di un braccio del fiume Nilo che entra nel suo delta, congiungendo in questo modo l’antica Città di Canopo proprio con Alessandria. Canopo fu la Città dove Osiride era adorato in un contenitore a forma di vaso avente testa a forma umana (e da qui l’associazione che da origine alla cultura dei vasi canopici, che dall’Antico Regno attraverserà tutta la storia dell’Egitto) e anche sede di un importante Tempio dedicato al Dio della Medicina, Serapide. So che poi, nei primi anni duemila, l’inclusione a Patrimonio dell’umanità dell’intero complesso di Villa Adriana è stata messa in discussione per ragioni pare di natura urbanistica, di più non conosco.

Un caro saluto ed una Buona giornata di Festa a tutti.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy