Ricca di stimoli anche l’ottava puntata di dicembre 2021 di Vitalia – Alle origini della festa in cui si celebra il solstizio d’inverno.
A proposito del Pantheon è interessante la rivisitazione del tempio fatta da Adriano sulla base della sapienza pitagorica, ma a me sembra anche di quella egizia. Che la luce lunare e solare colpiscano particolari punti o statue, ai solstizi o in particolari momenti dell’anno, è una peculiarità di alcuni templi egizi, come Abu Simbel ove il 22 febbraio e il 22 ottobre i raggi del sole entrano nel tempio, attraversando buie sale e illuminano il sancta sanctorum, la camera del Faraone.
Non è la prima volta che in queste belle puntate di Vitalia si fa riferimento all’intreccio della sapienza pitagorica e di quella egizia in terra italica.