Ho chiesto ad Admin quali link è bene postare qui sul forum, pro o contro i vaccini, e su come è meglio comportarci in merito.
La risposta è stata che noi non ci schieriamo con nessuno e come si evince dall’educazione ermetica trasmessaci dai nostri Maestri, noi leggiamo di tutto o ascoltiamo di tutto, senza tuttavia farci coinvolgere mantenendoci liberi nel nostro modo di pensare e di analizzare. Quindi guardiamo a ciò che è pro e a ciò che è contro. Così ha scritto il M° Kremmerz:
“Ai parecchi che mi domandano che libri bisogna leggere, potrei rispondere che il libro della Natura è aperto a tutti ed è l’unico che non inganna. Viceversa voglio essere meno mussulmano e prego di leggere tutte le riviste e tutti i libri di scienza occulta e non credere a nessuno. Seguire le idee di chi si legge col beneficio dell’inventario….”.(SM,II,210)
Oggi ai libri possiamo sostituire quanto passa il web.
Così poiché ho ascoltato nei giorni passati delle conferenze molto interessanti su youtube da parte di scienziati, professori universitari, giuristi che, con fare molto civile, hanno espresso i loro dubbi scientifici su come vanno le cose in questa pandemia, cercando un confronto, riporto un link di una parte delle conferenze (Pandemia – invito al confronto – seconda parte 3 gennaio). Se a qualcuno interessa vi è anche prima parte 3 gennaio e 1 e 2 parte 4 gennaio sempre su youtube.
Ho ascoltato, al momento, la prof.ssa Maria Luisa Chiusano, biologa molecolare presso la Federico II di Napoli che ha conferito su “I vaccini anticovid19- Un approccio biomolecolare . E il prof. Vincenzo Cuteri, docente di malattie infettive scuola di medicina veterinaria dell’Università di Camerino dal titolo “Vaccini a mRNA e sistema immunitario. Alleati o nemici?”.
Se avete tempo e vi interessa buon ascolto.