Rispondi a: Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso …

Home/Il Forum della Schola/Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso …/Rispondi a: Emozioni lungo il cammino … ermeticamente inteso …
Macrobio
Partecipante
Post totali: 64

Bellissimo brano verdiano! Lo ascoltavo proprio alcuni giorni fa trasmesso alla radio durante una lettura dantesca del XXXIII Canto del Paradiso dove il poeta – accompagnato qui da Bernardo di Chiaravalle, padre spirituale dell’Ordine Templare – definisce la Madonna “Vergine Madre, figlia del tuo Figlio”. Questo l’inizio del Canto:

Vergine Madre, figlia del tuo figlio,
umile e alta più che creatura,
termine fisso d’etterno consiglio,

tu se’ colei che l’umana natura
nobilitasti sì, che ’l suo fattore
non disdegnò di farsi sua fattura.

Nel ventre tuo si raccese l’amore,
per lo cui caldo ne l’etterna pace
così è germinato questo fiore.

Un caro saluto e buon Novilunio.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy