Ho rivisto ieri ‘Don’t look up’: spesso scelgo i film in base all’interprete. E Di Caprio è una garanzia.
L’ho rivisto perché in una recensione leggo che ci sarebbe stata una corsa da parte degli attori al film, per le tematiche ambientalistiche sottese, ora molto in voga. Che abbia perso qualcosa?!? Boh, non trovo tematica ambientalista in una cometa che nella sua orbita si trova a centrare la Terra… Invece ciò che mi appare tristemente meraviglioso nel film è la fotografia sulla nostra società: quelli siamo noi, siamo noi oggi. Perché solo 40 anni fa eravamo diversi: banalmente non avevamo accesso, se non limitato, alle informazioni e ai dati e non eravamo commessi all’universo social, dove trovare ed esprimere ogni pensiero o elucubrazione della mente. Ci illudevamo allora che, se avessimo saputo e conosciuto, ci saremmo liberati dalle catene di sottomissione, ignoranza, manipolazione…