Rispondi a: NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA

Home/Il Forum della Schola/NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA/Rispondi a: NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA
wiwa70
Partecipante
Post totali: 374

Grazie per l excursus ermetico postato da Mandragola,non ricordavo le preziose indicazioni omeopatiche del Maestro Kremmerz su specifiche malattie, le quali si vanno a sommare a quelle, personalmente, già praticate, efficacissime , specie nelle prime fasi dell’insorgenza di infiammazzioni stagionali( mercurio cianato per mal di gola, fosforo triodato per tosse, Nux vomica per lo stomaco ecc.). Interessante anche il meccanismo evidenziato da Buteo, per il quale l organismo non si può ammalare di una malattia dello stesso genere…mi ha fatto ricordare un seminario di medicina a cui partecipai, in cui un ortopedico e fisioterapista parlando del tema della ‘ferita’ portavano dati statistici sulla frattura ossea, per cui una volta rinsaldata, diverrebbe più resistente dell’osso originario( infatti avevano osservato che in caso di recidiva di frattura nello stesso osso ,non si rompeva mai la parte rinsaldata ma quella limitrofa!). Alla luce di ciò, in seguito ,mi sono sempre chiesta se la guarigione a livello più profondo, e non solo fisico,non lasci la memoria di ciò che ha ‘riparato’ e ristabilito ,non solo in quanto ‘ rattoppa i danni,ma rigenerando completamente, ci rende, così facendo, più forti nelle prove della vita?! I meccanismi di guarigione e rigenerazione del vivente non finiranno mai di stupire ed interessare! Un caro saluto a tutti

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy