Caro Garrulo, credo fossero a Macerata: sto riascoltando questo brano da giorni. Secondo me hanno raggiunto un picco di espressività unico. Forse non ho mai ascoltato su youtube così tanta bellezza condensata in pochi minuti. Anche la versione originale della Vanoni è bellissima, tuttavia gli archi riempiono degli spazi che secondo me sarebbe stato meglio lasciare vuoti. In ogni caso, io sono di parte perché amo il vuoto nei brani musicali. Il vuoto fa parte della musica dal mio punto di vista: l’assenza di suono è la nota più bella da scoccare al momento giusto. Sono però pochissimi i musicisti che sanno usare il silenzio per esprimersi. Solo i più grandi sanno suonare con i silenzi e usano le note come pause tra silenzi consecutivi.