Circa lo stesso rito del volo delle colombe ho trovato quest’altro: “Altri dati circa il trattamento riservato alla dea del monte provengono dalla documentazione letteraria e, in particolare, dalla descrizione che Eliano e Ateneo hanno lasciato delle due festività di Ἀναγώγια e Καταγώγια, annualmente celebrate presso il santuario. Situate all’inizio e alla fine di un periodo di nove giorni durante il quale si riteneva che la dea si trasferisse in Libia”…
(https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-02137069/document)