Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS

Home/Il Forum della Schola/UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS/Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS
Angelo
Partecipante
Post totali: 185

Cari tutti, ogni modalità di espressione e di pensiero deve essere libera da vincoli. Ma un dubbio rimane sempre presente in me. Le leggi della Natura mi sono sempre sembrate eterne ed immodificabili. Ogni tipo di evoluzione umana (intendo da un punto di vista scientifico) a volte è stata un bene (pensiamo ovviamente alla medicina) a volte è stata un male (pensiamo agli strumenti studiati per le guerre). L’uomo, in quanto tale, è parte di questo mondo, mondo governato da forze e da sistemi che possiamo vedere, sentire, toccare e da altre forzze che sfuggono ai nostri sensi ma che esistono. Noi lavoriamo ed operiamo attingendo la nostra energia da un Centro Vitale, da un’Energia fatta di Bene ed Amore. Siamo noi a scegliere che questa energia venga utilizzata per un determinato fine. Siamo padroni di scegliere la strada da percorrere, come tutti gli uomini. Costruiamo noi il nostro futuro o è già tutto scritto? Io penso che gli artefici dei nostri errori (che io definisco così molto volgarmente) siamo noi stessi, fino a quando non comprendiamo che possiamo modificarli e piano piano eliminarli sostituendoli con virtù che magari non credevano neanche di conoscere e cosi comprendiamo quale sia la strada da percorrere. Troppo spesso le buone idee sono state trasformate in cattive azioni da uomini che hanno utilizzato quelle buone idee per fini diversi da quelli per le quali erano nate. Non voglio essere un pessimista, ma quando si da in mano una pistola ad un bambino, il rischio che lui spari per gioco esiste. Noi confidiamo nel Bene, lavoriamo per chi ha bisogno, ma quello che ci differenzia è il fine. Avere anche un solo barlume della grandezza dell’Opera nostra ci proietta oltre, ed è questo che fa si che le nostre buone idee non possono mai sconfinare in cattive azioni. Questo vale per gli altri? Non lo sò, ma lavoriamo affinche avvenga.
Vi abbraccio.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy