Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS

Home/Il Forum della Schola/UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS/Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS
Angelo
Partecipante
Post totali: 185

La storia dell’uomo è empre stata costellata dalla ricerca di riprodurre meccanicamente ciò che l anatura produce autonomamente, in maniera corretta e costante. si è tentato di riprodurre, la vita, si è tentato di riprodurre specie vegetali ed animali. Si lavora sui meccanismi intrinsechi del nostro corpo, sul DNA, sulle cellule. L’uomo ha sempre cercato di ricreare la “Vita”, ha sempre cercato le risposte alle domande che risposte non avevano, almeno sul piano prettamente scientifico. E’ vero, non siamo mistici, ma credo abbiamo una visione in cui le spiegazioni che altri cercano solo su piani scientifici, o prettamente scientifici, noi le ritroviamo dentro noi stessi.
La sostituzione dell’uomo con la macchina, siamo così certi che porta vantaggi? Perchè l’uomo ha sempre cercato di ricreare se stesso attraverso automatismi meccanici? Forse perchè non si è mai spiegato completamente il mistero della Vita? Perchè vuole assomigliare a “Dio”? Perchè vuole togliere quel velo di mistero che l’indefinito e l’impercettibile porta sempre con se? Non lo sò, ma non credo che una macchina, si potrà mai sostituire all’uomo in quanto tale, ed affidare ad una macchina “compiti” che solo l’uomo può svolgere, in virtù del proprio pensiero, delle proprie emozioni, per poprio sentire, mi lascia veramente perplesso.
Noi lavoriamo ed operiamo senza pretese di riconoscimento, senza sete di fama o gloria, per noi e per gli altri. Per me l’impercettibile diventa percettibile, l’indefinito diviene definito. Noi ricreiamo noi stessi ogni giorno…Come siamo fortunati…
Se l’uomo, nella sua ricerca, si attenesse a questi principi, forse troverebbe “verità” diverse e più profonde.
Vi abbraccio.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy