Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS

Home/Il Forum della Schola/UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS/Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS
Angelo
Partecipante
Post totali: 185

Cara m_rosa, anch’io penso spesso alla nostra possibilità di portare nuovi numeri alla Catena, che dovrebbe ampliarsi, ampliando così la potenzialità di espandere il nostro operato. Il vero problema, purtroppo, è la quasi totale incapacità della maggior parte delle persone di riuscire a pensare “fuori dagli schemi”. Il nostro risveglio è un lavoro durissimo, fatto di cadute e di ripartenze, ma grazie al nostro legame con il Centro, io sono sempre riuscito a ripartire, con nuove forze e nuove spinte di crescita. La globalizzazione ha spersonalizzato tutti quanti, rendendo le parte parte di un processo di appiattimento della propria individualità, tale da privarle di quel senso critico utile almeno a chiedersi il perchè di ciò che accade. Quanti riescono a fermarsi per guardare dentro di sè? Allo stesso modo, “l’altro” ha perso importanza, il concetto di Amore perde la sua valenza propria, tutto si è trasformato in una corsa verso l’unico obiettivo della soddisfazione personale. Quando io parlo della nostra Scuola, la maggior parte delle volte le persone manifestano una qualche curiosità, così, senza entrare in nessun dettaglio, li invito anche a visitare il nostro sito, per comprendere quali sono le nostre finalità. Dopo la curiosità e qualche domanda, l’interesse svanisce. Ci hanno venduto il concetto che la globalità è necessaria e che ci renderebbe tutti uguali: ci ha reso schiavi di quel pericoloso “senso comune” che guida le azioni di tutti. La nostra Forza, il nostro Amore, il nostro concetto di Bene lo portiamo dentro di noi e lo mostriamo agli altri, con le nostre azioni, le nostre parole. Se poi il “seme” cade in un terreno pronto ad accoglierlo, inzierà a germinare. Questa è la mia speranza in un mondo migliore. Ha ragione tanaquilla9: noi siamo liberi, perchè possiamo vedere con occhi diversi la realtà, adoperandoci per migliorarla.
Vi abbraccio.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy