Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro

Home/Il Forum della Schola/Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro/Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro
m_rosa
Partecipante
Post totali: 576

Non sono del tutto d’accordo con l’approccio di garrulo al concetto di salute. Condivido la massima di Ippocrate sull’essere medici di se stessi, però quando si tratta di patologie acclarate bisogna sentire chi ne sa più di noi e seguirne, per quanto possibile, le indicazioni (sempre tenendo presente che la libertà di scelta, anche in ambito medico, è imprescindibile). La cosa che del post non condivido, caro Fratello, è che sembra che consideri il tuo corpo come malato, tant’è vero che lo imbottisci di vitamine, integratori e quant’altro. E’ vero il concetto della prevenzione, ma se questa si trasforma in cura preventiva perde di senso perché preventiva di quale patologia? Forse la prevenzione, Miriamicamente parlando, si dovrebbe tradurre in qualcosa di più profondo, che coinvolga non solo l’aspetto alimentare (consiglio di rileggerci “L’educazuine ermetica alla salute e alla prevenzione terapeutica nella dottrina di G. Kremmerz” dal nostro sito). Credo inoltre, che così facendo si rischia di indebolire le capacità reattive naturali del corpo stesso delegando a delle sostanze (sicuramente innocenti e buone come nel tuo caso) l’attività che dovrebbe svolgere la nostra coscienza.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy