Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro

Home/Il Forum della Schola/Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro/Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro
Alef2006
Partecipante
Post totali: 224

Secondo me, è sicuramente vero che possiamo evitare gli alimenti che producono effetti evidentemente dannosi sul nostro copro fisico però non so quanto sia facile andare oltre e tessere un dialogo col nostro corpo fisico così fitto e chiaro da poterci guidare in tutte le scelte alimentari. Infatti (sempre secondo me) il corpo fisico andrebbe in qualche modo istruito dalla nostra volontà e non solo ascoltato. Probabilmente è meglio attenersi ad alcuni principi base (es. semplicità dei cibi e preferenza per alimentazione vegetariana) declinandoli nella propria quotidianità al meglio delle proprie possibilità. Io ad esempio mi sforzo di stare lontano dai grassi saturi, dalle pietanze troppo salate, consumo spesso frutta fuori dai pasti, privilegio il pesce alla carne e controllo quotidianamente il peso per rendermi conto se l’apporto calorico è proporzionato alle mie necessità. Ogni tanto però dimentico le regole e mangio ciò che in quel momento mi piace interrompendo la routine del cibo sano. Sono scelte giuste? Non lo so con assoluta certezza ma quando riesco ad applicarle in modo rigoroso per periodi lunghi mi sento meglio.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy