Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro

Home/Il Forum della Schola/Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro/Rispondi a: Nutrigenetica e Nutrigenomica: alimentazione e prevenzione del futuro
wiwa70
Partecipante
Post totali: 374

Interessanti i vostri post, carissimi, i quali mi hanno fatto spostare un attimo il focus sul concetto di Prevenzione, se è di per sé stessa ‘ermetica’ o, al contrario, esistono metodi preventivi, non in linea con la Tradizione Ortodossa? Difatti, una delle caratteristiche del Metodo Ermetico è integrare ciò che può essere integrabile, avvalendosi ad es. delle conquiste più all’avanguardia della scienza medica, una su tutte in termini di importanza, è sicuramente la diagnostica precoce, grazie alla quale , a volte, può rappresentare la differenza tra la vita e la morte( nella stessa terapeutica miriamica la tempistica per intervenire è importante, anche se poi quando “l’abito diventa troppo logoro” si dice che è meglio cambiarlo del tutto!) e che ci aiuta in un percorso di presa di consapevolezza, parallelamente e senza nulla togliere al nostro lavoro di purificazione e destrutturazione dell’essere. Quindi tornando alla stimolante immagine del libro citato da Mrosa:’La pancia lo sa’ in quanto è il nostro ‘cervello intestinale’, ma mi chiedo: se non lo impara anche la testa, sintonizzandoci con quello che è stato definito il nostro ‘Sole’, per usare l’immagine di Angelo, dopo una vita di scelte sbagliate, ci ammaleremo ugualmente per il semplice principio che l’epigenetica e le sue figlie, nate da essa, persegue, e cioè che il DNA può essere influenzato in bene come in male, dalle nostre scelte e comportamenti reiterati all’infinito?(la nostra stessa scelta miriamica di etica ed estetica non si basa, forse, su questo principio di trasformazione?). Mi rendo conto che sembra un po’ come la canzoncina proposta da Alef:’ Chi è nato prima l’uovo o la gallina?’ ma quindi, ricapitolando, ci destrutturiamo per arrivare al nostro nucleo divino, senza però poter prescindere allo stesso tempo, dalle esperienze fatte in questa vita, senza le quali è impossibile capire e prendere coscienza? In tutto questo, mi considero felice di essere miriamica, in quanto credo, che in ogni caso, ciò mi aiuterà a raggiungere lo scopo principale: capire e conoscere a livello più profondo noi stessi, secondo il Nosce Te Ipsum. Un caro saluto a tutti e una buona domenica

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy