Ciao a tutti! Ho ritrovato due news interessanti: nel primo link si parla della donazione da parte di un privato al museo archeologico della mia città di un’opera templare del Dio egizio Heh, Dio dell’Infinito, la cui iconografia è interessante per le due chiavi di Anch che porta in entrambe le mani e per la posizione a rana che assume, associata alla fertilità. Il secondo link, a proposito di rane,tratta di un disco precolombiano di pietra nera, di 6000 anni fa,in cui incredibilmente è rappresentato con estrema definizione ,in dettaglio, il ciclo di riproduzione umana, dal concepimento, alla morula fino alla nascita di due gemelli! Questi ultimi, mi hanno ricordato la simbologia della fondazione di Roma( chissà perché ci sono sempre dei gemelli!!)e poi i calendari lunisolari che troviamo anche nel territorio italico( lo stesso fegato di Piacenza, nella base posteriore non ha forse un sole e una luna che si toccano??)
Un caro saluto a tutti