Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica

Home/Il Forum della Schola/I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica/Rispondi a: I Luoghi del Sacro, della Magia e della Tradizione ermetica
wiwa70
Partecipante
Post totali: 374

Bellissimo Mandragola, l Unicorno che trafigge le acque intorno…. chissà se è un modo come un altro per dire che siamo chiamati ad allontanarci dalla corrente comune della profanità! A proposito di Palazzo Schifanoia, ho trovato per caso un articolo che parla di una mostra dedicata ad Abu Warburg, intitolata “Il rituale del serpente. Animali, simboli e trasformazioni” che si terrà a Bagnocavallo(Ravenna), in concomitanza con la festa di S.Michele,che ha stimolato la curiosità di 12 giovani artisti contemporanei,il cui obiettivo è riattualizzare il simbolismo nell’ arte, se ancora esiste. La cosa interessante, mi sembra, sia che la mostra si basi sulla conferenza tenuta da Warburg nel 1923 per la casa di cura kreuzleng a proposito del serpente, oggetto di fobia per molti ma anche, laddove riconosciuta, rappresenta la nostra parte cerebrale più antica( quella rettile) che deve convivere con quella più evoluta della nostra corteccia. Da qui il tema si amplia sulla necessità dell’Uomo di convivere e interagire armonicamente con il vivente che lo circonda, e ciò è tanto più visibile nella arte fin dai tempi più arcaici delle rappresentazioni rupestri che si basavano sulle impronte della mano aperta e dei grandi animali. Seguirà in novembre, la pubblicazione di un certo prof. Lollini dell’Università di Bologna.
https://www.finestresullarte.info/mostre/mostra-il-rituale-del-serpente-bagnacavallo?utm_source=newsletter&utm_medium=email&utm_campaign=newsletter20210905

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy