Rispondi a: LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS TRA DATI OGGETTIVI E OPINIONI SOGGETTIVE

Home/Il Forum della Schola/LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS TRA DATI OGGETTIVI E OPINIONI SOGGETTIVE/Rispondi a: LA PANDEMIA DA CORONAVIRUS TRA DATI OGGETTIVI E OPINIONI SOGGETTIVE
mandragola11
Partecipante
Post totali: 658

A proposito di andare controcorrente fino alla sorgente come dice m_rosa e ” in ambiente protetto per imparar facendo” come dice catulla2008, siccome è bene rifarsi alle esperienze vissute con la Gerarchia per poterle anche testimoniare, qualcuno ricorda l’esperienza col Delegato Generale sui Sibillini all’Infernaccio?
Sono passati parecchi anni, ma se ricordo bene mentre salivamo le gole naturali scavate dal fiume Tenna tra il Monte Priora e il Monte Sibilla, a un certo punto si è presentato un bivio con due strade: una più agevole e breve che portava a una chiesetta romitorio abitata da un religioso eremita, padre Pietro, una figura molto nota nel territorio; l’altra più lunga e faticosa, dall’aspetto più selvaggio che portava direttamente alla sorgente del fiume. Mi sembra di ricordare che il Maestro ci chiese che volevamo fare, per quale strada volevamo andare e ricordo che noi tutti liberamente scegliemmo la via della sorgente dietro a LEI… e fu proprio lì che ci parlò dell’andare controcorrente, paragonandoci ai salmoni che vanno per l’appunto contro la corrente dei fiumi per tornare alla sorgente dove sono nati, cioè alle loro origini. Ci disse anche che al bivio avevamo analogicamente scelto la via ermetica e non la via mistica, cioè la via degli Iniziati e non dei profani… Fu una bella esperienza da miriamici…io mi ricordo così, potrei anche sbagliarmi, e se qualcuno ha ricordi più precisi è ben accetto… grazie!

(pensando al nostro salmone che ha una spiccata simbologia ermetica: … per riprodursi è costretto a lasciare il mare dove è cresciuto per nuotare controcorrente in totale solitudine per migliaia di chilometri … nutrendosi solo di se stesso … superando a colpi di salti gli ostacoli (dighe) … sfuggendo ai predatori (orsi) … per giungere infine alla sorgente del fiume dove è nato (origini) … accoppiarsi e deporre le uova.
Dopo cotanta (eroica) odissea è facile intuire perchè in pochissimi giungano alla meta!)

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy