Rispondi a: Eventi e Segnalazioni

m_rosa
Partecipante
Post totali: 576

No caro g_b, ti sei spiegato meglio.Penso ci siano due livelli di evoluzione, sempre collegati tra loro, uno individuale e uno collettivo o sociale. Sono d’accordo con te che noi, al nostro livello possiamo lavorare sulla sfera individuale, ma questa, per forza di cose va ad incidere su un piano più ampio, ti ricordi la « spira elicoidale » che nel suo svilupparsi coinvolge l’intero piano? Penso, inoltre, che i principi di Libertà Uguaglianza e Fraternità che hanno animato la rivoluzione francese, fossero dei grandi ideali per l’umanità ma che, però, non sono ancora stati raggiunti, o raggiunti in maniera molto travisata, visti i risultati dell’oggi. Per tornare all’Idra, inoltre, ricordiamoci che Ercole era anche rappresentato con una torcia in mano con la quale cauterizzava l’Idra ogni volta che ne recideva una testa. Un po’ orrorifico forse, ma riportando il mito alla nostra esperienza personale, quante volte abbiamo pensato di aver superato una nostra difettivita’ che poi invece ci si è ripresentata tale e quale? E allora, la torcia/Luce diventa strumento indispensabile nel cammino evolutivo. Un caro saluto e grazie per lo spunto di riflessione

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy