14) Ora guardiamo i numeri. Prendiamo i dati ufficiali del giorno 05 aprile 2021 (Aggiornamento casi Covid-19, Ministero della Salute – Istituto Superiore di Sanità):
570.096 persone sono il totale dei soggetti con infezione da SARS-CoV-2 = questo è il 100% dei positivi (accertati) in Italia al giorno 05/04/2021.
537.574 persone sono in isolamento domiciliare = il 94,3% ca. degli infetti sono a casa perché o asintomatici o con sintomi lievi o moderati, senza necessità di terapia, se non blando supporto.
28.785 persone sono ricoverate in reparti Covid = il 5% ca. ha una forma severa o moderata in aggravamento.
3.737 persone sono ricoverate in Terapia Intensiva = lo 0,7% ca. ha una forma critica. La mortalità sarà dal 40% al 70%.
Il 2% del totale di tutti gli infetti non sopravvivrà.
Sappiamo che sono a rischio di forma severa e critica i soggetti più anziati e quelli con alcune patologie preesistenti all’infezione, variamente associate fra loro. Ma sappiamo anche che buona parte di coloro, che appartengono a categorie ritenute a rischio, supera indenne o con lievi sintomi l’infezione. Come sappiamo anche che chi appaia in buona salute può manifestare forma che improvvisamente diventa grave: ricordiamoci del paziente n.1 di Codogno, un maratoneta…