Home Page › Forum › Il Forum della Schola › ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM › Rispondi a: ECCE QUAM BONUM ET QUAM IUCUNDUM HABITARE FRATRES IN UNUM
Ho riguardato l’immagine della Donna con melagrana, come suggerito da Catilina: con la mano destra, che è quella della forza proiettiva, esteriorizzante, prende la mano sinistra, la forza introiettiva, che tiene in mano la melagrana e la “spinge” verso se stessa, a concludere il quadro c’è un braciere dal quale salgono i profumi…Mi sembra la raffigurazione di un rito di rigenerazione