Grazie a tanaquilla9 per l’inno a Venere…toccante fin nel profondo…e a guglielmo tell per il video.
In generale in questo momento, oltre alla Forza che arriva dalla Fratellanza, che è un dono inestimabile, la musica ha su di me un effetto molto positivo.
Ne segnalo una molto nota, ma che io non conoscevo, concepita nella prima guerra mondiale e diventata l’inno della Sardegna: A Diosa, in cui Diosa è il Femminile, la donna/dea…un canto d’amore reso famoso oltre i confini sardi dai Tazenda con No potho reposare…
Non posso riposare, amore e cuore,
sto pensando a te ogni momento.
Non essere triste gioiello d’oro,
né in dispiacere o in pensiero.
Ti assicuro che bramo solo te,
che t’amo forte t’amo, t’amo, t’amo.
2.Amore mio, gioiello da stimare,
il mio affetto a te solo è dato;
se avessi avuto le ali per volare,
mille volte all’ora avrei volato;
per venire almeno a salutarti,
o solamente per vederti.
3.Se mi fosse possibile d’angelo
di spirito invisibile prenderei
le forme; ruberei dal cielo
il sole e le stelle e formerei
un mondo bellissimo per te,
per poter dispensare ogni bene.
4.Amore mio, rosa profumata,
amore mio, garofano olezzante,
amore, cuore, immagine adorata,
amore cuore, sto spasimando,
amore sei il sole lucente,
che sorge al mattino ad oriente.
…