In pieno accordo con le parole di Ippogrifo.
Siamo davvero fortunati che la Schola ci dia la possibilità di questo spazio dove, fra l’altro, beneficiamo delle giuste informazioni e abbiamo modo di comunicare in uno spazio sano, aperto ed evolutivo.
Per Angelo: non è, per caso, che i sensi siano necessari sempre, ma che vadano tuttavia educati e purificati?
Ulisse lo sente con le orecchie il canto delle Sirene, anche se si è fatto legare all’albero maestro della nave per avere il comando su se stesso.