Un saluto a Ospite, che mi ha esortato il ricordo di un passo importante presente negli scritti del Maestro Kremmerz: cito testualmente: “Provvidenza e Necessità presiedono al destino, che ha per istrumento gli Astri”. Sicuramente il Maestro intendeva che gli astri bisognava e bisogna saperli leggere, altrimenti non se ne fa nulla. Ma nel termine destino vi è insita la radicale di “sta”, ciò che per sua natura è stato (in qualche modo) fissato. Per quanto ho compreso negli anni, da questo solco di partenza si snoda poi il cammino, e se a suo tempo il solco fu ben tracciato o almeno abbozzato…….., la traiettoria magari non è poi così impossibile da individuare innanzitutto e poi da seguire “a ragion veduta”.
Ancora una buona serata a tutti.