Rispondi a: NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA

Home/Il Forum della Schola/NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA/Rispondi a: NUOVE FRONTIERE DELLA MEDICINA
catulla2008
Partecipante
Post totali: 246

https://med.stanford.edu/news/all-news/2018/01/cancer-vaccine-eliminates-tumors-in-mice.html
Leggo dall’Università di Medicina di Stanford che è stata testata con un successo del 97% una cura per il cancro che “non pone limiti al tipo di tumore che potenzialmente si potrebbe trattare”. I ricercatori hanno infatti riscontrato tali risultati nei topi portatori di tumori del seno, del colon e del melanoma.
Lo studio è stato pubblicato il 31 gennaio su Science Translational Medicine. Secondo tale studio l’iniezione di minuscole quantità di due agenti immunostimolanti direttamente nei tumori solidi nei topi eliminerebbe ogni traccia di cancro negli animali, comprese metastasi distanti e non trattate. Lo studio ha riscontrato che l’’approccio funziona per molti tipi di cancro, compresi quelli che si presentano spontaneamente. I ricercatori ritengono che l’applicazione locale di piccolissime quantità di agenti potrebbe servire come terapia rapida e relativamente poco costosa per il cancro, inoltre senza provocare gli effetti collaterali negativi spesso osservati a livello del corpo con la stimolazione immunitaria. Ronald Levy, professore di oncologia, ha detto: “Quando usiamo questi due agenti insieme, vediamo che il tumore viene eliminato in tutto il corpo. L’ approccio con questo metodo consente di ovviare alla necessità di identificare i target immunitari specifici del tumore e non richiede l’attivazione totale del sistema immunitario o la personalizzazione delle cellule immunitarie di un paziente”.
Uno dei due agenti è già stato approvato per l’impiego negli esseri umani; l’altro è stato testato per l’impiego umano in diversi studi clinici non correlati. “Tutti i progressi compiuti dalla ricerca nell’ambito dell’immunoterapia stanno cambiando la pratica medica”, ha detto Levy.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy