Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS

Home/Il Forum della Schola/UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS/Rispondi a: UN THREAD SENZA TITOLO X UN “SOCIAL” SUI GENERIS
mara329
Partecipante
Post totali: 88

Mi collego ai tanti post di auguri per il nuovo anno. Siamo ancora nei primi giorni del 2018, la cui radice numerica è 2. Nei Tarocchi la seconda carta è la Papessa. Nel Quaderno della Pitagora è riportato sul 2: “…l’unità essendo necessariamente attiva, il suo bisogno d’azione fa che essa ripeta sé stessa, che si scinda, o meglio che si moltiplichi per produrre il 2”. Il 2 scrive il Maestro Kremmerz è la valorizzazione della virtù dell’1. Il 2 è femminile e può rappresentare la Donna, la Madre. Vi sono previsioni che si possono fare per quest’anno?
Gli auguri scambiati il primo giorno dell’anno valgono per l’anno intero. Ovidio in un immaginario dialogo con Ianus (dio degli initia) ne dà le ragioni (fast I 178-88): “I presagi sogliono essere negli inizi. Voi volgete le timide orecchie al primo udire una voce, e l’augure consulta il primo uccello che gli appare. Si aprono allora i templi e gli orecchi degli dei, né alcuna lingua prega inutilmente e le preghiere hanno un peso. Ianus aveva taciuto. Ma non tacqui a lungo io, e quasi congiunsi le mie parole con le ultime sue: “Che cosa significano i datteri e i rugosi fichi” chiesi, “e il miele che si offre contenuto in un candido vaso?”. E lui disse: “Ne è causa il presagio, affinché il sapore passi nelle cose e l’anno trascorra dolce come il suo inizio”.

Iscriviti alla Nostra Newsletter

Normativa Privacy